MATERIALI IMPIEGATI:

Tutti i nostri mobili realizzati in legno di Abete sono realizzati privilegiando legno di Abete rosso proveniente da zone scelte, controllate e soggette a rimboschimento.

In modo particolare:

  • Strutture (fianchi, cappello, fondo, piani) dei mobili eseguiti in Abete massiccio spessore 3 o 4 cm con nodi.
  • Elementi interni (ripiani) eseguiti in Abete massiccio spessore 1,7 cm con nodi.
  • Ante: spessore 2,5 cm. In Abete massiccio esente da nodi per i modelli Karen, Tabià, Kelly, e Fada. A richiesta le specchiature possono avere i nodi. Il modello Nora è sempre in legno di Abete con nodi. Il modello Bea è in listellare impiallacciato Abete senza nodi. Su queste tipologie di mobili non è prevista l’anta mod. Iride. Tutte le ante montano cerniere ammortizzate.
  • Cassetti: frontale realizzato in spessore 2,5 cm in Abete massiccio esente da nodi per i modelli Kelly, Karen, Tabià, Fada. A richiesta possono avere i nodi. Il modello Nora è sempre in legno di Abete con nodi. Il modello Bea è in listellare impiallacciato Abete senza nodi. Interni dei cassetti a tre lati in multistrato di betulla finitura Talpa. Tutte i cassetti montano guide ammortizzate.
  • Mensole realizzate in sp. 3 cm sono eseguiti a scelta del cliente: in Abete massiccio con nodi, in listellare impiallacciato Abete senza nodi, in pannello di particelle di legno nobilitato e laccato.
  • Cornici realizzate in Abete massiccio sp. 7,8 e 5 cm con nodi.• Schienali dei mobili eseguiti utilizzando multistrato di 6 millimetri di spessore. Gli schienali a vista sono in multistrato impiallacciato Abete.
  • La colla utilizzata nel processo di produzione è colla vinilica a base acquosa tipo “D3” secondo norma UNI EN 204-205 non tossica per l’uomo e per l’ambiente.
  • I mobili sono assemblati utilizzando spine di legno di Faggio e minuteria metallica.

VERNICIATURA:

  • Tutte le finiture disponibili sono realizzate usando vernici ecologiche all’acqua, atossiche per l’uomo e per l’ambiente, ottenute con componenti naturali che esaltano la bellezza del legno, assicurando inoltre elevata resistenza meccanica e chimica e buona resistenza alla luce. Sono conformi alle normative vigenti per quanto riguarda le emissioni in atmosfera in fase di verniciatura del prodotto. Sono in classe A+ per l’emissione di VOC ridottissima in ambiente interno. Sono conformi alla normativa per la finitura dei giocattoli dei bambini (normativa europea EN 71-3).
  • I mobili possono subire nel tempo variazioni cromatiche di lieve entità essendo il legno stesso materiale naturale fotosensibile.

MONTAGGIO:

Per garantire la qualità dei prodotti, Il montaggio deve essere fatto esclusivamente da personale specializzato.

SICUREZZA:

  • La scelta del prodotto interamente in Abete massello o listellare impiallacciato finito con vernici all’acqua garantisce e qualifica il mobile Scandola come prodotto estremamente naturale sia per l’uomo sia per l’ambiente.
  • La scelta del prodotto in pannelli di particelle di legno in classe E1 nobilitati e laccati a bassa emissione di formaldeide garantiscono al cliente un prodotto salutare.

USO E MANUTENZIONE:

  • Il legno è un prodotto naturale e va trattato con attenzione e cura. Per la corretta manutenzione evitare di appoggiare oggetti bagnati per un tempo prolungato, oggetti appuntiti o con spigoli vivi, pentole o stoviglie tolte dal fuoco e qualsiasi altra suppellettile che possa rovinare la superficie del mobile.
  • Per la pulizia usare un panno umido con acqua e sapone neutro oppure con detergenti non aggressivi. L’azienda può fornire su richiesta un Kit care.
Share