MATERIALI IMPIEGATI:

I nostri mobili sono realizzati privilegiando legno di Abete rosso proveniente da zone scelte, controllate e soggette a rimboschimento. Il prodotto in legno massiccio è incollato con colle viniliche a base acquosa. I prodotti in 3 strati, in listellare, in listellare impiallacciato e in multistrato impiallacciato sono ricavati da pannelli in Classe E1.


In modo particolare:

  • Scocca:
    • Scocca legno: Fianchi, ripiani , fondi e cielo realizzati in listellare di abete Massiccio spessore 1,8 con nodi. La schiena è sp. 8 mm melaminico laccato in tinta della scocca. La scocca in listellare ha la finitura in coordinato con il colore dell’anta.
    • Scocca Nobilitato Melaminico certificato CARB-2, disponibile in due finiture: Grigio Tellurio e Beige Renio. Schiena sp 8mm.
  • Fianchi a vista sono proposti in coordinato con l’anta per finitura e materiale. In particolare sono in listellare impiallacciato per la finitura senza nodi, in 3 strati per la finitura con nodi o impiallacciato lato esterno su melaminico nel caso di scelta della scocca in melaminico.
  • Attaccaglie per pensile A scomparsa e provviste di sicurezza antisgancio, regolabili in altezza ed in profondità tramite due fori sulla schiena chiusi da tappi copriforo in tinta alluminio.
  • Attaccaglie per basi sospese Regolabili in altezza ed in profondità.
  • Ante spessore 2,5 cm con cerniere ammortizzate Blum • Anta mod. Nora: in 3 strati di Abete con nodi. Le ante sopra i 132cm di altezza sono in 5 strati di abete con nodi;
    • Anta. mod Bea: in listellare di Abete impiallacciato in Abete senza nodi, bordata su 4 lati.
    • Ante mod. Fada, Tabià, Tabià dogata, Meg, Melody e Karen: telaio in legno massiccio di Abete, specchiatura in multistrato impiallacciato di Abete senza nodi.
    • Anta mod. Iride: in listellare di Abete bordato sui 4 lati
    • Anta in legno vecchio: anta in 3 strati di cui il lato esterno è in legno vecchio in colorazione Grey o Brown. Caratteristica propria del legno vecchio sono i chiaroscuri, le crepature, eventuali buchi, eventuali tarlature. I buchi più grossi sono tappati con materiale dello stesso tipo ma che può risultare anche più chiaro.
    • Anta in alluminio: telaio in alluminio con cerniere rallentate, vetro fumé in abbinato.
  • Vetri: I vetri disponibili sono trasparente extra chiaro, satinato, fumé e serigrafato.
  • Cassetti e Cestoni: frontale in abbinamento all’anta prescelta. Interno del cassetto mod. Legrabox di colore nero terra, top di gamma della ditta Blum, massima eleganza estetica, scorrevolezza e silenziosità. Estrazione totale con chiusura Blumotion integrata. Struttura in acciaio verniciato a polveri epossidiche con fondo in melaminico grigio Tellurio. Portata cassetti e cestoni 40 kg, portata cestoni da 90 a 120 cm 70kg. In alternativa è disponibile il cassetto in legno in multistrato di betulla verniciato in colorazione grigia.
  • Attrezzatura interna: Meccanismi estraibili, carrelli estraibili, ripiani, cestelli estraibili e girelli di colore grigio antracite con fondo in melaminico, con guide ad estrazione totale e chiusura soft rallentata.
  • Vassoio alluminio per basi lavello: Il fondo della base lavello è rivestito da un vassoio alluminio di sp. 1 mm. Protegge dalle perdite d’acqua, dalla corrosione dei detersivi e dalla condensa del sifone.
  • Fondo Colonna Frigo: Fondo in materiale termoplastico (ABS ) ad elevata resistenza all’urto e all’acqua, con griglia di aerazione frontale integrata.
  • Piedini: In materiale termoplastico (ABS) ad elevata resistenza all’urto e ad innesto rapido sulla basetta presente sul fondo di basi e colonne, per una stabilità assoluta.
  • Gole: In legno di abete massiccio con nodi o in metallo alluminio laccato;
  • Zoccolo: In legno di abete massiccio con nodi sp 1,8cm o in metallo alluminio laccato con gancio per agevolare l’innesto e il disinnesto ai piedini.
  • Cornici realizzate in Abete massiccio con nodi.
  • Gli scolapiatti sono dotati di cerniere a 125° ammortizzate

VERNICIATURA:
• Tutte le finiture disponibili sono realizzate usando vernici ecologiche all’acqua, atossiche per l’uomo e per l’ambiente, ottenute con

resine naturali provenienti da biomasse non in competizione con l’alimentazione umana. Esaltano la bellezza del legno, assicurando inoltre elevata resistenza meccanica e chimica e buona resistenza alla luce. Sono conformi alle normative vigenti per quanto riguarda le emissioni in atmosfera in fase di verniciatura del prodotto. Sono in classe A+ per l’emissione di VOC ridottissima in ambiente interno. Sono conformi alla normativa per la finitura dei giocattoli dei bambini (normativa europea EN 71-3).

• I mobili possono subire nel tempo variazioni cromatiche di lieve entità essendo il legno stesso materiale naturale fotosensibile.

MONTAGGIO
• Per garantire la qualità dei prodotti, Il montaggio deve essere fatto esclusivamente da personale specializzato.

USO E MANUTENZIONE:

  • Il legno è un prodotto naturale e va trattato con attenzione e cura. Per la corretta manutenzione evitare di appoggiare oggetti bagnati per un tempo prolungato, oggetti appuntiti o con spigoli vivi, pentole o stoviglie tolte dal fuoco e qualsiasi altra suppellettile che possa rovinare la superficie del mobile.
  • Per la pulizia usare un panno umido con acqua e sapone neutro oppure con detergenti non aggressivi. L’azienda può fornire su richiesta un Kit care.
Share