
07 Apr Armadio ad angolo: perché sceglierlo
Progettare un armadio significa scegliere la soluzione che meglio si adatta alle dimensioni della stanza e alle proprie esigenze. L’armadio ad angolo è senza dubbio una soluzione da prendere in considerazione per ampliare lo spazio di un guardaroba standard, ma non solo, perché presenta innumerevoli altri vantaggi.
Nell’articolo di oggi scopriremo perché scegliere gli armadi angolari, quali sono i modelli disponibili e il design.
Armadio ad angolo: le caratteristiche
In commercio esistono moltissimi modelli di armadi ad angolo. La distinzione base che può essere fatta è senza dubbio legata al materiale di costruzione. Scandola Mobili propone armadi in solido legno massiccio, per assicurare prodotti duraturi nel tempo e soprattutto sani. Infatti il legno è un materiale naturale e vivo, che interagisce con l’ambiente circostante. È ad esempio in grado di assorbire l’umidità in eccesso presente nell’ambiente e di rilasciarla quando l’ambiente si secca. In questo modo in camera da letto ci sarà sempre il giusto grado di umidità, perfetto per un buon riposo.
Esistono ovviamente anche altri materiali che possono essere scelti per realizzare gli armadi angolari. Una scelta più economica è senza dubbio il laminato, che permette di avere grandi guardaroba ad un prezzo ridotto.

Altra caratteristica molto importante degli armadi angolari per camera da letto sono le dimensioni. Infatti ne esistono di differenti misure e forme, da quelli classici che permettono di raccordarsi con altri moduli armadio con profondità standard, a quelli particolari, che invece si affiancano da un lato ad armadi di profondità standard e dall’altro a guardaroba con profondità ridotta. Infine esistono, come vedremo a breve, le cabine armadio ad angolo.
Da non sottovalutare è anche l’altezza: se si desidera avere un guardaroba che sfrutta tutto lo spazio a disposizione va scelto dell’altezza massima consentita dalla stanza da letto, al contrario se si desidera una soluzione più leggera e minimale può essere scelto con un’altezza che si aggira attorno ai 2 metri.
A seconda delle abitudini di ognuno poi è possibile attrezzare l’interno di questo vano come meglio si desidera, ad esempio con dei tubi appendiabiti se si ama avere tutto appeso, oppure con delle mensole.
I modelli di guardaroba ad angolo
Come anticipato nel paragrafo precedente, esistono principalmente due differenti tipi di armadi ad angolo:
- L’armadio ad angolo standard
- La cabina armadio angolare
La prima tipologia è quella che siamo abituati a vedere nella maggior parte delle composizioni. Infatti si tratta di un modulo che segue perfettamente la parete formando un angolo retto. L’accesso all’interno del guardaroba è dato dalla presenza di due ante battenti che presentano un’apertura facilitata. Infatti montano particolari cerniere che permettono un’apertura più ampia per un accesso davvero semplice all’abbigliamento posto all’interno del guardaroba.
La cabina armadio ad angolo invece non segue l’andamento della parete, ma smussa l’angolo, realizzando quindi un vano più ampio. L’armadio risulterà così sicuramente più grande e permetterà di trovare posto anche ad oggetti ingombranti, come valigie o strumenti musicali. Questa soluzione è molto amata anche per le camerette dei bambini, perché offre uno spazio contenitivo molto ampio. Di norma le cabine armadio vengono attrezzate su un solo lato, in modo da facilitare l’utilizzo del vano armadio.

Perché scegliere un armadio angolare
Oltre a tutti i vantaggi visti in precedenza, la scelta dell’armadio angolare andrebbe fatta per 3 validi motivi:
- Aiuta a sfruttare al meglio piccoli spazi. Nelle camere da letto di piccole dimensioni la scelta di posizionare l’armadio ad angolo può essere una soluzione salvaspazio. Infatti è l’unica via per sfruttare due pareti attigue in modo funzionale.
- Più spazio per il guardaroba. La disposizione ad angolo offre un grande spazio contenitivo, se associato alla cabina armadio è anche superiore. Si tratta quindi della soluzione ideale per chi desidera avere più spazio a disposizione senza appesantire l’ambiente.
- Crea ambienti accoglienti. La disposizione del guardaroba ad angolo crea ambienti accoglienti e avvolgenti. Infatti l’armadio che prosegue su due pareti sembra quasi avvolgere in un morbido abbraccio la stanza da letto, sia che si tratti di camera matrimoniale o di cameretta.

Nell’articolo abbiamo indagato quali sono le caratteristiche dell’armadio ad angolo, quali sono i modelli a disposizione e quali sono i motivi per cui vale la pena sceglierlo.
ARTICOLI CORRELATI:
Scritto da: