18 Mar Le borse nell’armadio: come organizzarle

Negli armadi delle donne sono sempre presenti un numero indefinito di borse. Ma l’ordine spesso si fa desiderare e si rischia di avere un sacco di borse messe alla rinfusa, ammassate o accatastate senza una logica. Le borse nell’armadio necessitano di avere una logica per poterle trovare velocemente all’occorrenza.
Abbiamo quindi raccolto una serie di consigli per guidarvi nel riordino delle borsette. Per farlo è però fondamentale conoscere le borse per tipo e saperle dividere e catalogare. Vediamo quindi assieme i principali tipi di borsa presenti sul mercato e pratici consigli su come sistemare le borse.
I tipi di borsa
Per iniziare a riordinare le borse è fondamentale conoscere i diversi tipi.
Vediamo quindi assieme i principali:
- Baguette: è una borsa di norma di dimensioni rettangolare e piccola che si indossa di giorno;
- Bauletto: o borsa a mano, dispone di solito di due manici e ha una forma allungata;
- Clutch: è la borsetta per la sera e le occasioni importanti, di piccole dimensioni e rigida da portare a mano;
- Hobo: è la classica borsa da giorno a mezzaluna da indossare sulla spalla;
- Pochette: sono sempre borse di piccole dimensioni adatte per cerimonie o serate, morbide e di solito munite di tracolla in metallo;
- Postina: è un altro tipo di borsa da giorno dalla forma piatta da indossare a tracolla;
- Secchiello: è un tipo di borsa che per forma e capienza ricorda un secchiello. Si chiude di norma con dei cordini;
- Shopper: ampia e comoda è la borsa più utilizzata di giorno. Di solito munita di due ampi manici per facilitarne l’utilizzo;
- Zaino: è il modello da giorno più utilizzato quando si desidera avere le mani libere.
Come dividere le borse
Come dice sempre Marie Kondo, per fare ordine bisogna prima creare un gran disordine. Quindi per iniziare a sistemare le borse si crea un grande mucchio con tutte le borse e si inizia a prenderle per mano una ad una selezionando quelle che si intende tenere e quelle che invece non vanno più bene. Ovviamente queste ultime non vanno gettate, a meno che non siano davvero usurate. Preferiamo invece portarle ai mercatini dell’usato, scambiarle o regalarle. Un piccolo gesto ma importante per il nostro pianeta.
Una volta scelte le borse che si intende conservare si può iniziare a suddividerle. Il nostro consiglio è quello di suddividerle per tipo o per stagione. In questo modo si saprà sempre dove andare a cercare la borsa che serve per una determinata occasione. È importante conservare la carta velina per riempire i modelli più grandi ed evitare così che si rovinino. Possiamo anche acquistare dei comodi sacchettini per infilare le borse dentro una ad una. In questo modo si conserveranno meglio e daranno anche un senso maggiore di ordine. Ma dove mettere le borse? È giunto ora il momento di trovare un posto nell’armadio.
Borse nell’armadio: il metodo matrioska
Se si possiedono molte borse si può utilizzare il metodo matrioska per stoccarle. Quindi si infilano i modelli più piccoli in quelli più grandi per risparmiare così spazio. È bene però seguire una logica per poter trovare facilmente la borsa che ci serve all’occorrenza. Possiamo quindi scegliere la via della suddivisione per stagioni o per colori, due metodi molto semplici per ritrovare in modo rapido le borsette.
Una volta raggruppate troviamo loro posto negli armadi per borse, possiamo posizionarle su un ripiano. Se possediamo un armadio quattro stagioni possiamo stoccare le borse in alto. Un consiglio è quello di posizionarle in ogni caso distante dagli abiti puliti, perché le borse vengono spesso a contatto con diverse superfici e non si lavano mai.
Come sistemare le borse: ganci appendiborsa
Quando si possiede un piccolo numero di borse e borsette ci si può affidare a dei ganci. Li si può fissare all’interno dell’anta dell’armadio oppure anche all’esterno grazie a degli elastici. Si possono appendere i ganci anche ad un tubo appendiabiti, mantenendo quindi un ordine impeccabile.
Scatole rigide
L’ultima soluzione è quella di utilizzare delle scatole rigide da stoccare all’interno dell’armadio. È importante anche qui utilizzare criterio nel riordinare le borse e scegliere un metodo da seguire per ritrovare ciò che si cerca in modo veloce. Se le scatole non sono trasparenti si possono utilizzare delle etichette per scrivere all’esterno cosa contengono. Se poi si vuole essere proprio perfetti si può fotografare le singole borse e attaccare le borse all’esterno della scatola. Un metodo davvero infallibile per trovare qual che si cerca in un batter d’occhio.
Nell’articolo abbiamo visto come sistemare le borse e come mettere le corse nell’armadio.
ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:
SCRITTO DA: