Camerette bianche

Il colore della cameretta è sempre una grande incognita. Sceglierlo è spesso difficile perché deve essere adatto ad un bambino, ma anche ad un ragazzo quando crescerà. La soluzione migliore è optare per un colore neutro e scegliere quindi camerette bianche. Un arredo completamente candido è davvero conveniente per arredare con stile e naturalezza la cameretta dei bambini. Le tinte camerette per bambini non si fermano solo al bianco che può essere mixato con altri colori per ottenere un risultato più divertente e spensierato.

Vediamo quindi quali sono i motivi per cui conviene scegliere una cameretta bianca e poi 4 esempi di camerette per ispirarvi.

Scegliere camerette bianche: 4 motivi

Abbiamo raccolto quattro buoni motivi per arredare una cameretta con i toni del bianco:

  1. Illumina e rende gli ambienti più grandi. Il bianco cattura tutta la luce e rende quindi gli ambienti più luminosi dando l’idea quindi che anche che le stanzette più piccole siano più spaziose.
  2. Colore adatto a tutti. Come abbiamo visto il bianco è un colore neutro che va bene sia per un bambino che per una bambina, ma soprattutto accompagna i bambini nella crescita non stancandoli. È quindi adatto anche per chi deve arredare una cameretta per un bambino e una bambina, una vera e propria soluzione di compromesso.
  3. Facilmente personalizzabile. Basta un tocco di colore, giocare sul colore della biancheria o degli oggetti per personalizzare la cameretta e donarle carattere.
  4. Si possono accostare altri colori. Il fatto che il bianco sia un colore neutro permette di poter accostarci qualsiasi tipo di colore, quindi se non si desidera realizzare una camera total white si possono inserire dei mobili di qualche colore per dare un tocco di vivacità all’insieme. Si possono ad esempio avere camerette rosse e bianche o una cameretta bianca e verde.

Tre esempi di cameretta bianca per bambini e ragazzi

Vi presentiamo ora tre esempi di cameretta per ragazzi giocate sui toni del bianco. Alcune presentano un accostamento con colori tenui, come il verde acqua o una tinta legno, un modo per personalizzare un attimo la cameretta lasciandola comunque con uno stile piuttosto neutro.

Cameretta country bianca

Il primo esempio è questa cameretta della collezione Tabià in stile country. Si tratta di un esempio di cameretta completamente bianca che crea un ambiente neutro ed accogliente. Il letto singolo Tabià in finitura bianco neve è accompagnato dal comodino e l’angolo scrivania con libreria. L’unica eccezione di questa cameretta è la boiserie, la pannellatura di copertura del muro, che è stata realizzata in finitura nocciola, una colorazione che ricorda le tinte naturali del legno. In questo modo si crea un richiamo alla natura, ideale per una cameretta in legno massiccio.

Inoltre le tinte legno sono anch’esse neutre e possono essere facilmente accostate ed abbinate a colori vivaci. È infatti estremamente facile personalizzare questa cameretta, basta inserire qualche complemento rosa per la cameretta di una bambina o azzurro per quella di un bambino, oppure giocare su tinte più neutre come il verde o il giallo se si tratta di una camera per ragazzi. I colori camerette ragazzi è sempre meglio sceglierli in tinta pastello per non avere troppo contrasto e creare un ambiente perfetto per lo studio e la concentrazione.

Cameretta a ponte bianca

La nostra seconda proposta è una camera salvaspazio realizzata interamente in legno massiccio e sui toni tenui del bianco e di un accennato verdino.

La cameretta a ponte bianca è realizzata con un grande armadio che incornicia il letto singolo. L’armadio bianco è realizzato in stile classico, con ante a telaio che ricordano la tradizione. Per rendere la cameretta davvero funzionale è stato scelto un letto Armonia con secondo letto estraibile, per eventuali invitati dell’ultima ora.

Il total white in questo caso è stato mitigato scegliendo un colore verdino per il letto, per i settimanali e la libreria con scrivania. È questo un modo per dare un tocco di colore mantenendo comunque uno stile sobrio e ricercato. Le camerette verdino sono molto versatili e si adattano a bambini e ragazzi.

Cameretta bianca contemporanea

L’ultima soluzione è invece una proposta di cameretta contemporanea, dove la bellezza del legno viene mitigata dalle linee rigorose e nette.

Il letto Plana con comodino integrato è ideale per i ragazzi. È stata scelta una colorazione, il bianco latte, che lascia intravedere i nodi e le venature del legno, una bella idea per far vedere la naturalezza del materiale utilizzato. Questa proposta è quella che tra le tre presenta una maggiore commistione di colori. Il grande armadio con libreria e scrivania è stato realizzato in finitura canapa, un colore che ricorda le tinte della terra.

Per dare un tocco di originalità in più la scrivania è stata realizzata in un vivace blu. Una scelta che può sembrare azzardata, ma trattandosi solo di un piccolo complemento rende la cameretta ancora più interessante e unica. Si potevano scegliere anche altri colori, come il rosso, ottenendo così un esempio di camerette bianche e rosse.

Nell’articolo abbiamo visto che i colori camere ragazzi possono influenzare in modo determinante l’estetica della composizione. Le camerette bianche sono quindi un’ottima soluzione per non avere rimpianti e ottenere comunque un risultato ottimo in termini estetici.


ARTICOLI CORRELATI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: