08 Mag Camerette romantiche: arredare al femminile

Principi, principesse e castelli incantanti: come ricreare questa atmosfera fiabesca in una cameretta? È la sfida che si trovano ad affrontare tutti i genitori che devono arredare una cameretta in stile romantico per bambine e ragazze. Con qualche consiglio è facile scegliere i mobili più adatti o riadattare una cameretta esistente e trasformarla con un’atmosfera romantica. La scelta senza dubbio vincente è quella di ascoltare i desideri delle più piccole e cercare di assecondarli avendo però uno sguardo anche al futuro, quando crescendo cambieranno di certo i loro gusti. Vediamo quindi assieme come comporre delle camerette romantiche.
Arredare al femminile: la cameretta romantica


Per arredare una cameretta con gusto femminile è importante prestare attenzione a pochi piccoli accorgimenti.
Non può mancare un ampio armadio, l’ideale sarebbe con cabina armadio, dove le ragazze possano trovare posto per tutti i loro vestiti e abiti. Scegliere poi il giusto letto, vero protagonista della camera da letto, è essenziale per creare la giusta atmosfera romantica. Si possono quindi scegliere letti imbottiti o a baldacchino con morbidi tendaggi. Come vedremo in seguito, la scelta è davvero ampia.
Nella cameretta di una ragazza non può poi mancare un posto dove possa passare del tempo con le amichette. È bene quindi studiare un angolo con un divanetto o con delle poltroncine. Una simpatica alternativa potrebbe essere quella di posizionare dei cuscini da pavimento sul davanzale della finestra o, in mancanza di questo, anche a terra e ricreare quindi un piccolo angolo intimo.
La stanzetta va poi completata con tendaggi leggeri e ricercati e qualche stampa per abbellire le pareti. Non dimentichiamoci infine che la cameretta deve servire anche per fare i compiti. Quindi è da prevedere un elegante angolo scrivania, che una principessa deve assolutamente avere. Per rendere anche questo aspetto regale, si può scegliere, al posto della classica sedia da ufficio o in legno, una sedia vestita. Una soluzione davvero ricercata!
Letti romantici per ragazze

In commercio esistono davvero molti modelli di letto romantico adatti per camere da sogno per ragazze, da quelli imbottiti a quelli in legno massiccio.
Scandola Mobili propone un vasto catalogo di letti singoli in legno di abete da inserire nelle camerette per bambine. Si passa dai modelli più semplici, come il letto Rondine o il letto Erika, che presentano però alcuni dettagli ricercati. Il letto Rondine, ad esempio, presenta un’elegante incisione sulla testiera a forma di foglia. Ci sono poi modelli dalle linee più ricercate che ricordano lo stile country e shabby chic, come il lettino Tabià.
Scandola Mobili propone poi un modello di letto, l’Arcanda, che può essere scelto tutto in legno, oppure con testiera imbottita. È una soluzione davvero originale per arredare una cameretta per ragazze. Esistono poi letti dalle linee davvero semplici che possono comunque essere inseriti in un arredamento romantico, basta scegliere i colori giusti.
Accanto ai letti in legno esistono i letti imbottiti, che vengono di norma scelti per le camerette da favola. La scelta dei tessuti è in questo caso molto importante per ottenere un risultato che lasci a bocca aperta.
Ma qual è la soluzione migliore per camerette da sogno per ragazze? Indubbiamente il letto a baldacchino.
Il letto a castello
Spesso la cameretta deve essere condivisa tra più sorelle. Ecco allora che il letto a castello può diventare la soluzione ideale. Due letti sovrapposti creano la giusta privacy per ogni ragazza.
Il letto a castello sdoppiabile è la soluzione ideale per le camerette delle bambine che necessitano di più spazio in centro stanza per giocare e che può trasformarsi in un secondo momento in una normale camera a terra con due lettini singoli. Una camera da letto per ragazze deve infatti prevedere il giusto spazio per lo studio e la giusta privacy.

Un’altra soluzione davvero carina è il letto a minicastello. Si tratta di un castello dalle dimensioni più piccole che scorre su ruote e permette l’utilizzo del letto sottostante. Spesso il letto sotto non viene utilizzato come vero e proprio secondo letto, ma come divanetto. Diventa quindi un secondo letto sfruttabile quando si hanno ospiti per la notte, ma può essere utilizzato quotidianamente come divanetto o angolo relax. Un’idea molto carina per camere da letto ragazze che crescendo hanno sempre più bisogno di un angolino tutto loro dove trascorrere tempo con le amiche.
Letti a soppalco per ragazze

Un’altra soluzione che permette di creare due spazi separati all’interno della stessa cameretta è la scelta di un letto a soppalco. È una soluzione salvaspazio per le camerette davvero eccezionale perché permette di sfruttare una parete mettendo letti e armadio.
Può essere un’ottima soluzione anche se la camera deve essere condivisa da un ragazzo e da una ragazza, perché il soppalco permette davvero di separare i due spazi. Anche in questo caso, come per il minicastello, la cameretta a soppalco può essere utilizzata da una sola ragazza, così ha lo spazio per il letto e può ricavarsi anche uno spazio relax separato dove trascorrere il tempo con le amichette.
Camerette da sogno per ragazze: letti a baldacchino

Il letto delle camerette romantiche per eccellenza è il letto a baldacchino. Una struttura in ferro o in legno che sorregge leggeri tendaggi. È il letto delle principesse e che ogni bambina sogna. Esistono letti più lavorati e ricercati e letti invece più semplici dove la vera differenza la fanno i tessuti scelti per i tendaggi.
È senza dubbio un tipo di letto che caratterizza molto la stanzetta in cui viene inserito. Esistono letti a baldacchino in legno oppure letti in ferro battuto. Scandola Mobili propone un modello che associa la naturalezza del legno e l’eleganza del ferro che fondendosi creano un letto dalle linee davvero originali.
Un letto a baldacchino è adatto a camere da letto ragazze e non solo per bambine. Infatti l’importante è sceglierlo di un colore neutro e giocare con i tessuti con la crescita della bambina. Quando è piccola possiamo scegliere colori più sgargianti, mano a mano che cresce scegliamo colori sempre più sobri ed eleganti come nelle camerette romantiche da sogno.
I colori delle camerette romantiche
Per rendere una camera da letto romantica è importante scegliere con accuratezza gli accostamenti cromatici. Il rosa non può di certo mancare, dalle sue tonalità più tenui come il cipria, il rosa antico o il rosa aurora, alle tonalità più decise come il fucsia, l’orchidea o tutte le declinazioni di viola.
Questi colori devono poi essere mescolati con finiture più neutre come tutte le tonalità di bianco per non rischiare di creare un effetto bomboniera.
Alcune ragazze non amano molto il rosa, possono quindi essere scelti colori pastello su altre tonalità, come sui toni del verde, dell’azzurro o i toni della terra. Infine vanno scelti i tessuti in modo attento per armonizzare il tutto. Anche in questo caso è meglio scegliere toni tenui e sono da preferire tinte unite a stoffe con motivi floreali.
ARTICOLI CORRELATI:
ARTICOLO SCRITTO DA: