02 Giu Cucine americane: come caratterizzare l’arredo
Le cucine americane sono entrate a fare parte della nostra vita grazie alle serie televisive. Le case delle serie americane infatti presentano sempre un’ampia cucina con isola o penisola, che dialoga con il resto del soggiorno. La caratteristica delle cucine americane è proprio questa: realizzare uno spazio unico conviviale tra cucina e zona giorno.
Vediamo quindi assieme come arredare le cucine americane per rendere la nostra casa come una vera a propria abitazione delle nostre serie preferite.
Cucina stile americano: materiali e colori

Per arredare una cucina all’americana è importante scegliere attentamente materiali e colorazioni. Una cucina americana è infatti sì una cucina con isola o penisola, ma con qualche caratteristica in più.
I materiali da prediligere per i mobili cucina sono il legno, sia listellare che massiccio. Da non sottovalutare però anche la scelta di laminato soprattutto se privilegiamo uno stile di arredo moderno. Infatti tutto l’arredamento stile americano è contraddistinto dalla presenza di questi materiali.
Per quanto riguarda la scelta del piano di lavoro, di norma le cucine stile americano presentano un top in marmo. Gli americani tra tutti prediligono il Marmo Bianco di Carrara, per dare un tocco di lusso alla composizione. Se però non possiamo permetterci il marmo, perché fuori budget, possiamo scegliere il granito, oppure altri materiali sintetici che imitano la pietra naturale. Il più economico in assoluto è senza dubbio il laminato Unicolor, che presenta dei decorativi che imitano alla perfezione le pietre naturali, tra cui il marmo di Carrara.
L’arredamento americano infatti tende ad ostentare, ma possiamo sempre dare alla stanza lo stesso mood con materiali meno pregiati. Il risultato estetico finale comunque non cambia.
Per quanto riguarda invece la colorazione, sono da preferire finiture chiare. Il bianco è sicuramente il colore da preferire per le cucine americane, anche nelle sue nuance, come avorio, crema o bianco fumo. Alcune volte vengono scelti colori più decisi come il grigio, il blu o il rosso, ma in genere sono casi particolari che mettono in evidenza la personalità delle persone che abitano nella casa. Infine, se non amiamo il bianco, possiamo scegliere finiture chiare o pastello del nostro colore preferito.
In ogni caso, arredare casa stile americano significa scegliere colori chiari e nuances delicate, evitando quanto più possibile gli eccessi, a meno che non desideriamo avere un risultato eclettico.
Cucine americane: stili di arredo
Le cucine all’americana possono essere caratterizzate da diversi stili di arredo. Ci sono infatti cucine americane in stile country, dove il legno e le finiture della natura sono le principali protagoniste. Il materiale scelto è senza dubbio il legno e i modelli di anta sono a telaio.
Lo stesso vale per le cucine stile americano classiche, dove i colori predominanti sono il bianco e le sue sfumature e le ante scelte sono sempre a telaio. I pensili presentano di solito un’anta in vetro con inglesina, ossia con lavorazione in legno sul vetro che donano eleganza alla composizione.
Ci sono poi cucine americane dallo stile moderno quindi caratterizzate da linee semplici e diritte. In questo caso le ante sono a pannello, quindi senza la lavorazione a telaio che rende il tutto più semplice e lineare. Un arredamento stile americano moderno non significa però rinunciare al calore e all’accoglienza propri di questo stile, ma declinarli e renderli più attuali.
Cucine all’americana: l’isola

Cosa non può mancare in una cucina americana? L’isola. È la caratteristica fondamentale delle cucine americane. Infatti nelle case americane l’ambiente cucina deve dialogare con il resto dell’ambiente soggiorno. Infatti le cucine americane sono di norma posizionate in un open space e il miglior modo per arredare un ambiente di questo genere è posizionare un’ampia isola.
L’isola della cucina all’americana è di norma operativa, quindi inserendo o il piano cottura o il lavello. Ma non svolge solo questa mansione: di norma viene aggiunto un grande piano d’appoggio che funge da bancone. Con dei comodi sgabelli diventa il posto irrinunciabile per consumare spuntini veloci, la colazione o l’aperitivo.
Cucina all’americana con penisola

Se lo spazio non è abbastanza ampio per una cucina con isola, possiamo sempre optare per una penisola. In questo caso la porzione di mobili che compongono l’isola sono appoggiate a muro oppure è un prolungamento della composizione cucina.
La penisola, come l’isola, è contenitiva con mobili sotto che possono essere utilizzati per riporre pentole o scorte di cibo. Anche in questo caso può essere inserito un comodo bancone da utilizzare come banco snack. In alcuni casi può essere posizionato un piano più basso che viene utilizzato da tavolo da pranzo, quindi non con sgabelli ma con normali sedie.
Cucine stile americano: il frigorifero
Cosa caratterizza davvero una cucina americana? Il frigorifero! Senza dubbio è l’elemento che caratterizza maggiormente una cucina all’americana. È bene quindi non scegliere un frigorifero ad incasso nella colonna, ma sceglierne uno a libera installazione. Per realizzare una vera cucina americana è bene scegliere un frigorifero freestanding con due porte, il vero frigorifero all’americana.
La scelta del frigo può essere fatta in base allo stile che si vuole dare alla cucina. Per uno stile classico o country si possono scegliere frigoriferi dalle linee vintage di colori particolari, come rosso o azzurro. Invece per creare una cucina americana moderna possiamo scegliere un frigorifero in acciaio a due porte o quattro porte, con integrato il fabbricatore del ghiaccio.
Cucine americane moderne: le colonne dispensa
Infine, le cucine americane, oltre all’isola e al frigorifero a libera installazione, non possono non avere una zona dedicata alle colonne. Ampie colonne utilizzate come dispensa, attrezzate con cestelli estraibili. Le colonne servono anche per contenere gli elettrodomestici da utilizzare per cucinare, come il forno e il microonde.
Le colonne possono anche essere attrezzate con piano estraibile, come nella foto di seguito:

Le parole d’ordine delle cucine americane sono comodità e convivialità.
ARTICOLI CORRELATI: