Cucine stile montagna: come arredare la seconda casa

Cucine stile montagna

La seconda casa in montagna è il sogno di tutti coloro che amano la neve e gli sport invernali, oltre che le lunghe escursioni in alta montagna. Ma montagna non è solo sinonimo di sport, ma anche di relax. Le cucine stile montagna sono quindi sinonimo di comodità, devono permettere di cucinare in rilassatezza e godersi le vacanze in montagna.

Per arredare in modo corretto una cucina di montagna è quindi fondamentale guardare come prima cosa alla facilità di utilizzo, all’ergonomia, oltre che al design. È quindi fondamentale scegliere in modo attento i materiali da utilizzare per il mobili, ma soprattutto per il piano cucina, in modo che risulti facile da pulire e da utilizzare tutti i giorni.

Oltre alla scelta dei materiali un occhio attento va posto nella scelta degli elettrodomestici. Non si pensi che essendo una seconda casa si possa far a meno di forno e lavastoviglie. Abbiamo detto che montagna è sinonimo di relax e si sa che gli elettrodomestici semplificano la vita.

Di seguito vedremo che una cucina da montagna non deve per forza essere arredata in stile rustico, ma si può spaiare accostando anche altri materiali e stili di arredo.

Cucine per case di montagna: stile rustico

Cucina per montagna stile rustico

Partiamo dalla scelta più comune per lo stile cucina di montagna: lo stile rustico. Le case in montagna sono di norma ricoperte da boiserie in legno naturale, di norma di abete.

La scelta più scontata è quella di scegliere una cucina dallo stile rustico, contraddistinta da legno in tinta naturale che lascia intravedere venature e nodi. Come abbiamo visto, la composizione cucina, oltre a presentare lo spazio per lavello e piano cottura, è meglio che preveda lo spazio anche per incassare un forno e la lavastoviglie. Il forno deve essere scelto con attenzione, con uno stile retrò che non vada a rovinare l’insieme dell’ambiente. 

Le cucine di questo tipo presentano di solito tutte le caratteristiche delle cucine classiche: anta a telaio, colori del legno naturale, oppure tinte terra, come il malto o il sabbia e la scelta del top cucina di solito ricade sulla pietra naturale.

Una soluzione più originale è quella di scegliere il legno vecchio. Il legno vecchio con le sue tarlature e i suoi segni del passato contribuisce a creare un ambiente più rustico, ma allo stesso tempo più accogliente.

Cucine stile montagna: lo stile country

Cucina per montagna country

Uno stile di solito sottovalutato per arredare cucine case di montagna è lo stile country. Pensato più che altro per le case di campagna di solito non lo si vede adatto per una casa in alta montagna. In realtà lo stile di arredo country si adatta bene anche agli chalet, basta scegliere in modo attento colorazioni e materiali.

Se si desidera arredare una casa di montagna country è bene scegliere come materiale il legno. Ma a differenza dello stile rustico dove il legno viene lasciato naturale, nello stile country si preferisce dare una colorazione pastello agli arredi. Scegliamo quindi tinte tenui di azzurro e di blu, piuttosto che di verde, come il verde salvia. Per il top cucina invece, accanto alla pietra possono essere scelti altri materiali, come il laminato o materiali tecnologici.

Per la progettazione della cucina sono da preferire elementi a giorno da accostare alle basi chiuse della cucina, ad esempio. la base sottolavello può essere lasciata a giorno e chiusa da una tendina. Lo stesso vale per i pensili, per i quali è meglio scegliere elementi con anta in legno e altri con anta in vetro, in modo da alternare vani aperti e vani chiusi.

Cucine montagna: osare con i contrasti

Cucina moderna stile montagna

Perché in una casa in montagna, magari in uno chalet di legno, non possiamo metterci una cucina moderna? È una soluzione che può apparire bizzarra, ma se studiata a dovere risulta essere davvero azzeccata.

Ad esempio possiamo scegliere una cucina laccata bianca lucida all’interno di una stanza tutta ricoperta di legno, in questo modo possiamo illuminare l’ambiente. Se invece ci appare troppo azzardato, possiamo scegliere una cucina dalle linee moderne e scegliere delle ante in laccato opaco oppure in effetto cemento. Un contrasto che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta.

E tu come arrederesti la cucina della tua casa in montagna?


ARTICOLI CORRELATI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: