Cucina in legno con elettrodomestici

Elettrodomestici in cucina: cosa non deve mancare

Progettare la cucina richiede molta attenzione e soprattutto va riservato il giusto tempo per la scelta degli elettrodomestici. Una volta scelta la cucina questa ci accompagnerà per diversi anni ed è quindi fondamentale prendere il giusto tempo per scegliere il modello che più ci piace. È assolutamente importante poi valutare con cura gli elettrodomestici. Spesso è una scelta sottovalutata e non si va molto a fondo sui pacchetti elettrodomestici che ci offrono.

In realtà è importante leggere attentamente le schede e le caratteristiche dei singoli elettrodomestici al fine di fare la scelta migliore. Nulla vieta di acquistare elettrodomestici di differenti marche per scegliere quelli che più fanno per noi. Si può ad esempio scegliere il frigorifero della Liebherr, leader indiscusso della refrigerazione, il forno della Siemens e la lavastoviglie della Miele. Ma vediamo assieme come scegliere i migliori elettrodomestici per la cucina.

Elettrodomestici per cucina: Il frigorifero

Il frigorifero è l’elettrodomestico base per conservare il cibo e non può quindi mancare nella cucina di ognuno di noi. In commercio esistono davvero molti modelli di frigorifero. La distinzione principale è tra frigoriferi da incasso e frigoriferi a libera installazione. Qui la scelta va fatta in base ad una valutazione estetica, ossia se piace vedere il frigo o se si preferisce averlo incorporato nella cucina, ma anche per una questione di spazio.

I frigoriferi fresstanding sono di solito più capienti. Ci sono modelli a due porte, una riservata al frigorifero e una al congelatore, ma ci sono modelli più ampi a quattro porte o due porte e due cassettoni. In ogni caso, i produttori di elettrodomestici per cucina stanno iniziando a proporre, accanto ai frigoriferi da incasso da 60 cm di larghezza, anche quelli più ampi da 75 cm.

Nella scelta del frigorifero va poi prestata attenzione alla classe energetica, al fine di ridurre i consumi e di conseguenza di risparmiare. È importante che il congelatore sia no frost, al fine di conservare al meglio i cibi, di risparmiare sui consumi di energia elettrica, ma soprattutto per risparmiare tempo. Infatti con questa funzione non si crea brina e non è necessario sbrinare periodicamente il congelatore.

Un ultimo controllo va fatto sulla rumorosità dell’elettrodomestico. Per dare un’idea di rumorosità una normale conversazione tra due persone è intorno ai 50 dB, un bisbiglio 40 dB.

Cucina con elettrodomestici: Il piano cottura

Il fornello è l’elettrodomestico più utilizzato in cucina, per questo è bene scegliere un modello duraturo. In commercio esistono principalmente due tipi di piano cottura: il piano a gas e quello ad induzione.

I piani cottura a gas sono quelli più economici e più diffusi. I punti a favore dei piani a gas sono che non aumentano i consumi di energia elettrica e che appunto costano meno.

I piani ad induzione sono invece ideali per chi ha poco tempo per cucinare. Il cibo si cuoce infatti in modo più veloce e più uniforme rispetto l’utilizzo di piani a gas. La regolazione del calore è inoltre molto precisa grazie alla vasta regolazione disponibile. L’unico aspetto negativo è quello che necessitano di pentole apposite per poter funzionare.

La scelta della dimensione del piano cottura va fatta in base alle abitudini di ognuno. Indipendentemente dal modello scelto, esistono piani cottura compatti da 30 cm con due soli punti cottura, ma esistono fornelli di 90 cm con più punti cottura. Tutto dipende quindi da quanto si cucina e se si è abituati a preparare più pietanze contemporaneamente.

Elettrodomestici in cucina: Il forno

In una cucina non può mancare il forno. Viene utilizzato per preparare molte ricette e per riscaldare cibi già pronti. Anche in questo caso esiste una distinzione base tra forno elettrico e forno a gas. I forni elettrici stanno diventando la scelta preferita di molti perché costano meno, hanno più funzionalità e sono meno pericolosi.

In ogni caso è bene prima di acquistare un forno elettrico capire bene le funzioni che possiede. Se si pensa di utilizzarlo molto e cucinare torte, lievitati, arrosti e quant’altro è bene che possieda diverse funzioni, tra cui la cottura statica e quella ventilata. Se invece l’utilizzo è basilare si può optare per un forno con la sola funzionalità statica che permette di riscaldare le pietanze senza problemi.

Esistono modelli di forni più evoluti, chiamati combinati, che quindi permettono una cottura normale, ma anche una cottura a vapore. Per chi ama la cucina salutare il forno a vapore è essenziale.

Forno a microonde

La vita frenetica di tutti i giorni ci impone di avere un forno microonde a casa. È il nostro alleato per riscaldare velocemente, scongelare e cucinare in modo espresso. I microonde moderni hanno un sacco di differenti funzioni e la scelta dipende naturalmente dall’uso che se ne fa.

Esistono microonde classici e microonde con funzione grill che permettono di gratinare e grigliare le pietanze. Esistono infine modelli combinati che associano la cottura a microonde a quella a vapore.

Per quanto riguarda le misure, il forno a microonde può essere da incasso, e quindi essere posto come un normale forno all’interno di una colonna cucina. Questa è soluzione ideale se state progettando la cucina perché associa funzionalità e presenza estetica. Se invece volete inserire un microonde in una cucina esistente potete sceglierne uno a libera installazione. Va solo posta attenzione a dove lo si posiziona. È necessario infatti che abbia la giusta ventilazione.

La cappa d’aspirazione

elettrodomestici in cucina: cappa d'aspirazione

La cappa d’aspirazione è spesso un elettrodomestico poco considerato, anzi di solito non si presta alcuna attenzione nella sua scelta. È in realtà molto importante scegliere la cappa giusta per garantire la giusta areazione in fase di cottura dei cibi.

La scelta della cappa giusta va fatta considerando diversi fattori: la dimensione della stanza, quanto si cucina e il tipo di piano cottura. Per approfondire l’argomento puoi leggere il nostro articolo che ti guida nella scelta della giusta cappa da cucina secondo le tue esigenze.

La lavastoviglie, alleata indispensabile in cucina

La lavastoviglie è un elettrodomestico che non può più mancare nelle nostre abitazioni. È un grande alleato per risparmiare tempo e aiutarci a tenere pulite stoviglie, piatti, pentole e bicchieri.

La scelta della lavastoviglie va fatta principalmente in base alla dimensione: esistono quelle compatte con una larghezza di 45 cm che sono adatte per single o coppie con una capienza di 8-10 coperti e quelle più diffuse da 60 cm che possono invece ospitare fino a 15 coperti.

La scelta del modello di lavastoviglie va fatta poi in base alle esigenze di ognuno. Esistono modelli più semplici che hanno un paio di programmi di lavaggio, fino a quelle più complesse con diversi programmi di lavaggio, la partenza ritardata, la regolazione del cestello e il terzo cestello portaposate.

Piccoli elettrodomestici

La cucina non è completa senza i piccoli elettrodomestici. Essi sono piccoli utensili elettrici di cui non possiamo più fare a meno. Sono i nostri alleati per preparare velocemente una cena o per migliorare la qualità del cibo che mangiamo.

Il primo esempio è il mixer ad immersione, conosciuto anche come minipimer. È indispensabile per frullare minestroni, cucinare vellutate e creme. Grazie alla possibilità di cambiare gli accessori, torna utile anche nella preparazione delle torte e di tante altre pietanze.

Il bollitore elettrico, molto diffuso in Europa del nord e negli Stati Uniti, sta cominciando ad entrare anche nelle case italiane. È un ottimo alleato per preparare una pastasciutta al volo o per scaldare l’acqua per il tè a colazione.

Infine, un piccolo elettrodomestico utile nell’uso quotidiano è la macchina per il pane. Grazie a questa macchina è possibile avere il pane fresco ogni giorno e si può programmare perché sia pronto allora di colazione. Lo stesso macchinario può esser utilizzato per fare altri impasti, come quello della pizza o per cucinare le confetture. Insomma un alleato indispensabile per mangiare sano.

In questo articolo abbiamo raccolto una serie di consigli per scegliere gli elettrodomestici per cucina migliori. Se vi restano dubbi scriveteci.


ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: