13 Nov Misure letto singolo: tutto quello che c’è da sapere
Per scegliere l’arredamento della cameretta si parte spesso dal letto. È l’elemento principale e quello che deve essere scelto con più attenzione per garantire il giusto riposo. Ma quali sono le misure letto singolo? È fondamentale conoscere le dimensioni del letto per calcolare al meglio gli ingombri e predisporre al meglio l’arredo.
Le dimensioni standard del singolo
Le dimensioni del letto singolo sono di solito definite dalla misura del materasso. Le misure standard dei letti singoli in commercio sono:
- Letto singolo standard: 80×190 / 195 / 200
- Letto singolo large: 90×190 / 195 / 200
- Letto singolo maxi: 100×190 / 195 / 200

Come si può notare lo standard in larghezza parte da 80 cm fino ad un massimo di 100 cm. Per quanto riguarda invece la lunghezza, un tempo si preferiva acquistare letti predisposti per materasso da 190 cm, oggi invece si preferisce acquistare materassi più grandi, quindi i 200 cm di lunghezza sono diventati uno standard.
Il lettino una piazza viene di norma acquistato quando il bambino è piccolo. Non scordiamoci però che i figli crescono velocemente e preferiamo, se lo spazio lo permette, acquistare un lettino dalle dimensioni leggermente più grandi rispetto ad uno più piccolo. Le misure etto singolo vanno quindi scelte con attenzione.
Per quanto riguarda l’ingombro totale del letto dipende dal modello di letto scelto. Un letto imbottito e lavorato occupa più spazio di un semplice giroletto in legno. Anche tra i modelli proposti da Scandola ce ne sono di differenti larghezze. Ad esempio, il letto Arcanda con le gambette lavorate ha una larghezza di 117 cm per un materasso di 90 cm, mentre il letto Tabià è il più compatto ed occupa solo 99 cm in larghezza, quindi 9 cm in più rispetto il materasso.
Lo stesso vale per la lunghezza. È scontato che un letto senza testiera occupi meno spazio di uno completo di testata e pediera. Le misure lettino variano quindi molto a seconda del modello scelto. Per avere tutte le informazioni sulle dimensione dei lettini Scandola puoi scaricare il pdf con i dettagli cliccando sul pulsanta qui sotto e compilando il form. Riceverai via email un documento con tutte le misure letto singolo.
Misure letto singolo: Altezza del letto da terra

L’altezza del letto da terra dipende sia dalla struttura del letto che dall’altezza del materasso. Di norma un materasso perché sia comodo deve avere un’altezza minima di 18 cm e può arrivare fino ad un’altezza massima di 30 cm. Perché un letto sia comodo sia per dormirci che per rifarlo dovrebbe avere un’altezza che consenta ad un adulto di stare seduto con le gambe piegate a 90°.
Naturalmente parliamo di letti che vengono comunemente utilizzati in Italia, perché se si guarda all’oriente i letti sono spesso adagiati a terra. Ad esempio i tatami non hanno alcuna struttura che li sollevi da terra. Sono ottimi per una cameretta in stile montessori, ma possono diventare con il tempo scomodi per le attività di rifacimento quotidiane.
In ogni caso è bene prestare particolare attenzione alla scelta del materasso per i bambini perché è qui che passano 1/3 della loro vita. È bene quindi scegliere un materasso che dia il giusto sostegno e che sostenga nel modo corretto la schiena durante la crescita. Abbiamo scritto un articolo di approfondimento per guidarvi alla scelta migliore del materasso per bambini.
Letti ad una piazza e mezza

Spesso associati ai letti singoli, i letti ad una piazza e mezza sono di solito utilizzati per le camere dei ragazzi più grandi o per le camere dei single, anche se in questo caso vengono di solito preferiti dei letti matrimoniali o alla francese. Le misure standard del letto ad una piazza e mezza è di 120×190 / 195 / 200 cm. Si tratta quindi a tutti gli effetti di un letto singolo più largo e può talvolta essere utilizzato per ospitare due persone.
Se vuoi approfondire il discorso delle misure dei letti una piazza e mezza puoi leggere il nostro articolo dedicato:
Letti singoli a misura
A seconda delle esigenze di ognuno, i nostri letti singoli possono essere realizzati a misura. Si tratta di circostanze particolari, perché un letto a misura presuppone anche l’acquisto di un materasso a misura e di biancheria da letto apposita. Le richieste maggiori riguardano la riduzione delle dimensioni in casi in cui la stanza sia davvero piccola, oppure al contrario, quando i ragazzi sono particolarmente alti, ci è stato richiesto di predisporre il letto per materasso da 210 o 220 cm. Il lettino singolo viene acquistato per un periodo piuttosto lungo, quindi se necessario è bene ricorrere a proposte a misura.
Scandola Mobili saprà in ogni caso assecondare le vostre richieste e cercherà in ogni modo di trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Prezzi letti singoli
Come abbiamo visto, le dimensioni dei letti e i materiali di costruzione sono davvero ampi e variegati. È quindi davvero difficile dare un’indicazione di prezzo univoca. La varietà e la variabilità sono talmente ampie che è davvero difficile. Se però desideri conoscere i prezzi dei nostri letti singoli puoi scaricare il pdf con tutte le informazioni di prezzo, semplicemente cliccando sul pulsante qui sotto e compilando il form. Ti arriverà via email il documento completo di tutte le informazioni.
ARTICOLI CORRELATI:
SCRITTO DA:
RICHIEDI IL DOCUMENTO CON PREZZI E MISURE LETTI SINGOLI SCANDOLA: