Salotto country: tutti i consigli per arredarlo al meglio

Salotto country: tutti i consigli per arredarlo al meglio

Per dare carattere e charme al salotto la soluzione migliore è scegliere un arredo country. Se possedete una stanza dallo stile classico con pochi cambiamenti è possibile renderlo accattivante e trasformarlo in un salotto country unico. Infatti sono pochi gli elementi che differenziano lo stile classico da quello country, ma sono in grado di creare atmosfere dal forte impatto e di cambiare la veste del soggiorno dal giorno alla notte.

Nell’articolo abbiamo raccolto le indicazioni base per realizzare un soggiorno in perfetto stile country chic.

I materiali

I materiali che rendono perfetti i salotti country sono:

  • legno
  • pietra
  • ferro

Dosati e calibrati nel modo corretto si possono trasformare in un arredo unico e accattivante. Il legno di norma viene utilizzato per rivestire il pavimento e per realizzare gli arredi. Se si possiede un soffitto in travatura è bene lasciarlo a vista perché aiuta a creare quella atmosfera di casa di campagna propria dello stile country.

La pietra può essere un valido sostituto per chi non desidera avere il parquet, quindi come materiale alternativo sempre naturale e in grado di donare stile all’ambiente. Allo stesso modo se si tratta di una casa vecchia, costruita in pietra, si può decidere di lasciare una parete a vista non intonacandola per creare così una decorazione davvero unica.

Infine il ferro, utilizzato per alcune decorazioni o alcuni complementi di arredo per staccare dal troppo legno. Ricordiamo che l’insieme deve apparire armonico ed equilibrato.

Materiali del salotto contry

Quali colori scegliere per il salotto country

La scelta dei colori si rifà all’arredamento rustico. Infatti lo stile country ha molti punti in comune con lo stile rustico, tra cui i colori. Il marrone è quindi uno dei principali, nelle tinte legno con gli arredi che vengono lasciati in tinta legno naturale e nelle finiture della terra. Possono essere affiancati altri colori in tonalità pastello e alle volte qualche accento di colore più acceso per attirare l’attenzione su determinati particolari.

Colori soggiorni country

Mobili per soggiorni country chic

Quali sono i mobili che non possono mancare nel salotto country chic? Senza dubbio i classici più qualche aggiunta per creare atmosfera.

Partiamo dal re della stanza: il divano. Il divano deve presentare linee morbide e arrotondate. Come tessuto del rivestimento è da preferire un tessile naturale, il cotone in primis, magari con trama grossolana. Da evitare in modo deciso sono i divani in pelle o in pelle sintetica perché non appartengono proprio a questo tipo di stile di arredo. Da valutare sono invece i divani con struttura in legno che rendono l’ambiente particolare e ben si prestano allo stile country.

La madia, o armadio dispensa, è un altro mobile che non deve mancare nel soggiorno country. Con ante e cassetti aumenta lo spazio contenitivo e arreda con gusto l’ambiente. Se verniciato con la tecnica del decappato il gusto ci guadagnerà senza dubbio. La madia bassa può anche essere utilizzata come mobile porta tv.

Un altro mobile che si vede spesso nei soggiorni country è il baule. Gli antichi bauli da viaggio possono essere utilizzati come mobili contenitivi, oppure come appoggio per creare dei simpatici tavolini da posizionare accanto al divano.

Madia soggiorno country chic

Tessuti country

I tessuti giocano un ruolo fondamentale nella realizzazione di un soggiorno davvero country chic. Vanno scelti con cura, sia nel materiale che nella fantasia.

I colori, come visto in precedenza, devono essere chiari ed illuminanti. Ad esempio per le tende la scelta di un bianco è una garanzia, oppure di una fantasia a quadri o a righe, i grandi classici di questo stile di arredo. Il lino è un’altra proposta per avere una velatura ancora più leggera.

Il divano va poi riempito di cuscini di differenti forme e colori oltre di coperte realizzate a mano o con la tecnica del patchwork o a mano, a maglia o uncinetto.

Quali tessuti scegliere per lo stile country

Accessori e decorazioni

Le decorazioni e gli accessori sono in grado di definire in modo deciso l’ambiente. Vasi in ceramica riempiti di fiori freschi sono un must have in questo stile di arredamento. I cesti in vimini diventano da un lato decorazione e dall’altro spazio contenitivo per riporre riviste o libri.

Candele e profumatori per ambienti completano l’insieme, accompagnati da altri soprammobili dallo stile prettamente campagnolo per ottenere così un soggiorno unico.

Decorazioni per stile country

Nell’articolo abbiamo visto come arredare il salotto country: pratici e semplici consigli per un risultato ottimo.


ARTICOLI CORRELATI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: