Arredare soggiorno piccolo: alcune idee

Il soggiorno è la stanza della casa che apprezziamo di più perché deputata al relax e allo svago. Arredare un soggiorno piccolo è una sfida ardua, ma non impossibile. Basta seguire qualche piccolo accorgimento per trovare posto a tutto: divano, mobile tv e libreria.

Un aspetto a cui bisogna prestare particolare attenzione è l’illuminazione: per rendere un ambiente più ampio è importante scegliere in modo accurato i punti luce ed illuminarlo il più possibile. Nell’arredare soggiorno piccolo riveste anche molta importanza la scelta del colore, come vedremo a breve.

In quanto segue abbiamo raccolto una serie di consigli per guidarvi nella scelta dei mobili per un soggiorno piccolo.

Mobile tv piccolo

I colori delle pareti per un soggiorno piccolo

Di fondamentale importanza è la scelta del colore delle pareti. Se l’ambiente è piccolo è bene scegliere colori chiari, il bianco su tutti perché permette di rendere l’ambiente più grande dal punto di vista ottico. Se non si desidera creare un bianco tono su tono in tutto l’ambiente possiamo giocare su qualche nuances tenue di colori come tortora o terra oppure colori pastello come il pesca, salvia o fiordaliso. Un salotto piccolo deve apparire come un piccolo rifugio accogliente ed elegante.

È comunque importante non scegliere colori troppo accesi che andrebbero a distorcere l’equilibrio dell’ambiente. Se si desidera osare con del colore meglio farlo con dei pezzi di arredo scelti in modo accurato. Ad esempio per arredare salotto piccolo possiamo scegliere dei dettagli del mobile del colore nostro preferito, come il giallo senape o il verde acceso. L’importante è non realizzare tutto il mobile di quel colore.

Un altro consiglio per arredare soggiorno piccolo è quello di non riempire troppo l’ambiente. Se inseriamo solo i mobili strettamente necessari senza riempire ogni angolo con dei mobili o dei complementi l’ambiente apparirà più arioso e quindi più spazioso. Nel soggiorno piccolo può tornare utile inserire anche un grande specchio per ingannare l’occhio del visitatore e far apparire l’ambiente più ampio di quanto lo è realmente.

Salotto piccolo: la scelta degli arredi

Come visto in precedenza, gli arredi indispensabili nel salotto sono almeno due: un mobile, che può essere utilizzato anche per la tv, e un divano. Possiamo poi aggiungere a piacimento una libreria, una madia e molto altro. Vediamo quindi assieme in quel che segue come arredare un piccolo soggiorno con focus sugli arredi da scegliere.

Partendo dal mobile tv possiamo scegliere differenti soluzioni. Si può optare per una soluzione più economica scegliendo una madia, che può essere utilizzata come spazio contenitivo e come appoggio per il televisore. Questa è senza dubbio la soluzione più economica e più spiccia. In ogni caso è un’ottima soluzione per arredare salotto piccolo.

Se si ama uno stile più classico si può decidere di realizzare una parete attrezzata. Le aziende come Scandola Mobili propongono sistemi componibili davvero vasti che permettono di adattare il mobile alle esigenze di ognuno. Si può scegliere quindi un mobile che poggia a terra, oppure un mobile sospeso. L’azienda propone differenti idee soggiorno piccolo per arredarlo al meglio.

Se la stanza è piccola è meglio scegliere un mobile leggero, quindi sospeso e basso, senza colonne che arrivano al soffitto. Si rischia altrimenti di creare un’atmosfera soffocante. Se però si deve sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, possiamo realizzare delle colonne che arrivano a soffitto, ma a giorno. In questo modo i giochi di pieno e vuoto riescono ad alleggerire la composizione.

Soggiorno di piccole dimensioni: il divano

Il divano è il secondo protagonista del soggiorno, perché non esiste soggiorno senza divano.

Se lo spazio è poco va da sé che anche il divano deve essere di piccole dimensioni, quindi preferiamo soluzioni a due posti. Per aumentare le sedute possiamo decidere di scegliere divani senza braccioli perché permettono all’occorrenza di far accomodare più persone e sono l’ideale in un arredo soggiorno piccolo.

Nel caso in cui il nostro soggiorno presenti una nicchia può diventare lo spazio ideale per posizionare il divano. Se le dimensioni sono strane ci basterà creare una struttura sotto di legno e posizionarci sopra comodi cuscini per ricreare un angolino unico. Lo stesso può essere fatto se il soggiorno presenta un’intera parete con finestre e non c’è spazio a sufficienza per posizionare il divano in centro stanza. In questo caso possiamo sfruttare lo spazio sotto alla finestra creando una sorta di panca da completare con comodi cuscini in modo da ricreare un divano.

Se il salotto piccolo da arredare è quadrato possiamo pensare di posizionare il divano ad angolo. Anche in questo caso per le tinte preferiamo colorazioni chiare, quindi tinte come tortora, grigio chiaro o beige. Se nel soggiorno non abbiamo il divano possiamo posizionare due divani a due posti uno di fronte all’altro, si crea così un ambiente ideale per la comunicazione.

Se ti restano ancora dubbi su come arredare soggiorno piccolo non esitare a scriverci.


ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:


SCRITTO DA:

Share
Tags: