Soppalco cameretta: un soluzione super funzionale

perché scegliere il soppalco cameretta

Soppalco cameretta: un soluzione super funzionale

Le camerette dei bambini devono essere organizzate in modo attento per mantenere facilmente l’ordine e dare loro i giusti spazi per dormire, studiare e giocare. Il soppalco cameretta è una delle soluzioni più funzionali che esistano in questo senso perché permette di organizzare e suddividere gli spazi in modo davvero attento e soprattutto personalizzato.

In questo articolo vi spiegheremo cosa sono le camerette a soppalco, perché sceglierle e quali modelli esistono in commercio. Alla fine dell’articolo non potrete più farne a meno.

Perché scegliere la cameretta a soppalco

Perché scegliere un letto a soppalco

Come anticipato nell’introduzione, le camerette con soppalco sono perfette per arredare la stanza dei più piccoli. Infatti sono in grado di raccogliere su una sola parete più funzioni, come il riposo, la zona studio e la zona contenimento. Questo permette di lasciare ampio spazio in centro stanza per il gioco.

Sono inoltre formidabili soluzioni salvaspazio adatte per famiglie numerose, perché a seconda dei modelli possono presentare due letti oppure addirittura tre.

Le aziende di produzione di questi particolari tipi di cameretta permettono poi di personalizzarle in differenti modi. Scandola Mobili ad esempio dà la possibilità di realizzare soluzioni a misura, che permettono di integrare altri pezzi di armadio, ampliando la zona contenitiva, oppure di personalizzare la zona studio. Il soppalco cameretta può poi essere personalizzato nei colori e nelle finiture, scegliendo i toni del rosa se la cameretta è per due sorelle, oppure i toni dell’azzurro per due fratellini, altrimenti c’è una vasta scelta di colori neutri ideali per ogni tipo di stanzetta.

Soppalco cameretta: i differenti modelli

Differenti modelli di soppalco

Esistono moltissimi modelli di soppalchi per cameretta. La soluzione base e primordiale è senza dubbio il letto a castello. E da qui che sono poi nate le soluzioni più complesse ed articolate.

A seconda della disposizione della stanza da letto e della sua dimensione possono essere scelti soppalchi lineari o soppalchi angolari. Non pensate infine che la soluzione a soppalco sia adatta solo a camerette doppie o triple: è perfetta anche per arredare una stanza singola. Infatti è possibile ottimizzare al meglio lo spazio disponibile sfruttandolo a pieno e ricavando ad esempio letto e scrivania uno sopra l’altro.

Vediamo quindi i principali modelli di camerette con soppalco.

Cameretta con soppalco lineare

soppalco cameretta lineare

Il soppalco lineare è la soluzione più semplice. Se si tratta di un soppalco con due posti letto troveremo un letto superiore ed uno inferiore che può svilupparsi in modo parallelo rispetto a quello superiore o in modo perpendicolare. Per sorreggere la struttura sono sempre integrati degli armadi che presentano di norma una profondità maggiore rispetto all’armadio standard. La salita al letto superiore è spesso agevolata dalla presenza di una scala a gradoni contenitiva.

Se invece il soppalco è per una cameretta singola il letto può trovare posto in alto e sotto svilupparsi un angolo studio perfetto. Ovviamente può essere configurato anche il soppalco in modo inverso, quindi zona studio sopra e zona notte sotto.

Cameretta a soppalco angolare

Il soppalco angolare è il modo migliore per sfruttare al massimo lo spazio su due pareti contigue. In questo caso i due letti troveranno posto uno su una parete e l’altro sull’altra, sempre uno in alto e uno in basso. È senza dubbio una soluzione che permette di suddividere in modo più attento gli spazi e permette di garantire maggiore privacy ai ragazzi. E quindi perfetta per un fratello ed una sorella.

Soppalco cameretta con cabina armadio

Camerette a soppalco con cabina armadio

La cabina armadio è una infallibile alleata per la cameretta dei bambini, perché permette di sfruttare l’angolo in modo super funzionale e di avere spazio contenitivo extra. Se vuoi avere maggiori informazioni puoi leggere questo articolo di approfondimento:

Alle volte quindi nel soppalco cameretta viene inclusa anche la cabina armadio a cui poi si aggiungono anche altri moduli armadio. È una disposizione perfetta per le camerette di forma quadrata perché permette di sfruttare due pareti contigue nel migliore dei modi.

Soppalco con tre letti

Soppalco cameretta tre letti

E sei figli sono tre? Ecco che una cameretta a soppalco per tre è la soluzione perfetta. In questo caso si tratterà di accostare due soppalchi e fonderli per trasformali in un’unica composizione, come nella proposta di Scandola Mobili. Lo spazio sotto il terzo letto è stato trasformato in una perfetta postazione scrivania.

Altrimenti possono essere scelti modelli di letto particolari, come i letti scorrevoli o i castelponte, che permettono quindi di far scorrere i letti e impilarli uno sopra all’altro durante il giorno, liberando quindi spazio in centro stanza, e aprirli la notte per dormire.

Letti a castello

letto a castello

I letti a castello sono la forma più semplice di letto a soppalco, anzi è da loro che nascono i soppalchi. Infatti il concetto di ottimizzazione dello spazio e di sfruttarlo in altezza nasce proprio da questi particolari tipi di letto, che permette di impilare perfettamente un letto sopra l’altro ricavando due posti letti nello spazio di uno solo.

Oggi anche i letti a castello si sono evoluti e possono essere affiancati a pedane con scala a gradoni per agevolare la salita al letto superiore e per rendere la cameretta ancora più divertente può addirittura essere collegato uno scivolo. Scandola Mobili propone una cameretta con letto a castello e scivolo davvero unica.

Nell’articolo abbiamo scoperto perché il soppalco cameretta è una soluzione davvero funzionale e perché si adatta a tutte le esigenze.


ARTICOLI CORRELATI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: