27 Mar Come arredare la camera degli ospiti

Una stanza in più in casa è l’ideale per realizzare la camera degli ospiti. Durante le festività come Pasqua o Natale, ma anche durante l’estate se avete una casa in campagna, al mare o in montagna la vostra stanza degli ospiti sarà richiestissima da amici e parenti. È quindi importante pensarla in modo funzionale e accogliente, ponendo l’attenzione su alcuni piccoli particolari.
Innanzitutto se la camera ha solo questa funzione, o se quando non ospita nessuno è adibita ad esempio ad ufficio. Poi si passa alla scelta degli arredi corretti e delle piccole accortezze che fanno sentire i vostri ospiti coccolati.
Scegliere il letto per gli ospiti
Partiamo parlando del letto. È sicuramente il principale protagonista della cameretta per gli ospiti. Se lo spazio lo permette è meglio scegliere un vero e proprio letto, che sia in legno o in ferro. Quando non viene utilizzato può facilmente essere riconvertito a divano posizionando tanti cuscini colorati appoggiati al muro.
Nella camera ospiti è bene poi non risparmiare sul materasso. Scegliere un materasso comodo e non un classico materasso schiumato permetterà ai vostri ospiti di regalarsi un soggiorno davvero rilassante. È meglio scegliere quindi un materasso a molle indipendenti o in memory.
Soluzioni per stanze ospiti piccole


Se la stanza degli ospiti è piccola o se si desidera utilizzarla anche per altre funzioni può essere utile scegliere un divano letto. Anche qui la nostra raccomandazione è di sceglierlo comodo. Quando camera degli ospiti e studio convivono nello stesso spazio, è bene pensare ad un arredamento che possa essere funzionale per entrambe le utilità.
Esistono altre soluzioni salvaspazio, come i letti a scomparsa. Abbiamo scritto un articolo di approfondimento sui letti a scomparsa, alleati unici per ricavare una stanza degli ospiti anche dove non c’è spazio.
I mobili della camera per gli ospiti

Nella cameretta ospiti non può poi mancare un armadio e se non ci sta uno spazio contenitivo. In questo modo gli ospiti non sono costretti a tenere tutti i loro indumenti nella valigia e li farete sentire ancora più coccolati.
Accanto al letto o al divano letto prevedete un piano d’appoggio, che può essere un comodino, un tavolino basso ma anche una mensolina. Infine, se lo spazio lo permette potete realizzare un angolo relax con una poltrona e uno scrittoio dove far trovare carta e penna agli ospiti.
Un piccolo consiglio per vedere se la camera degli ospiti è perfetta: dormiteci per un paio di giorni, così potrete capire se c’è tutto o manca qualcosa.
Camera degli ospiti: cosa non può mancare
Coccolate i vostri ospiti durante il loro soggiorno facendo trovare loro due soffici accappatoi in spugna attaccati dietro la porta e le pantofole in spugna ai piedi del letto. Non sottovalutate la biancheria del letto per la stanza ospiti: solo lenzuola in cotone egiziano.
Sul comodino fate trovare loro un cestino o un vassoio con un sacchettino di lavanda o qualsiasi altro profumatore naturale o candela profumata, un carica batteria di riserva, un set di cortesia per il bagno con spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma e shampoo. Non dimenticatevi della lettura: selezionate un paio di riviste e qualche libro da far trovare nella camera. Se conoscete i gusti letterali o le passioni personalizza le letture da far trovare nella cameretta ospiti, sarà senza dubbio un gesto molto apprezzato. Non dimenticare infine una caraffa elegante piena di acqua fresca e un paio di bicchieri da posizionare sul comodino: non è raro svegliarsi di notte ed avere sete.