Cucina classica contemporanea in legno
Composizione precedente

Cucina Classica Contemporanea Maestrale M10

Composizione successiva

Una cucina dall’inconfondibile stile classico contemporaneo, realizzata con le finiture Canapa e Grigio Londra che creano un piacevole contrasto cromatico. La composizione è insolita, ma accattivante. Al posto delle composizioni angolari standard per questa cucina classica contemporanea si è deciso di incorniciare con le colonne l’area lavaggio.

Cucina classica contemporanea: tutto il fascino della tradizione

Lo stile classico contemporaneo affascina sempre persone di tutte le età. È infatti in grado di realizzare ambienti dal forte impatto estetico, che ci fanno sentire subito a casa, ma allo stesso tempo che strizzano l’occhio al design.

La composizione proposta, e presentata al Salone Internazionale del Mobile 2022, è stata studiata nei minimi particolari con una ricercatezza dei dettagli quasi maniacale. Partiamo dalla composizione: al posto della classica cucina ad angolo composta da una serie di basi e i pensili sovrastanti qui si è deciso di giocare su più livelli. Le colonne di destra spezzano infatti la continuità delle basi, che vengono riprese solo per realizzare una nicchia per la zona lavaggio, sovrastata da mensole.

L’area cottura invece presenta una cappa che riprende le linee classiche: una cappa a camino. Per la finitura è stato però scelto un materiale che si avvicina alla modernità: l’ecocemento.

L’accostamento cromatico a contrasto contribuisce a sottolineare le differenti aree della cucina e a differenziare i pensili e le colonne. Infatti a completamento della composizione si trovano tre ampie colonne, due che celano gli elettrodomestici e una ad uso dispensa.

Il tavolo a capretta

Caratteristico della tradizione e dello stile country, il tavolo a capretta è stato qui inserito per donare un tocco di brio alla composizione. Le sue linee slanciate sono state completate da una panca che riprende le stesse linee e da sedie che riprendono invece la stessa finitura.

Per il piano del tavolo si è deciso di scegliere lo stesso materiale del piano della cucina, per un risultato davvero unico.

Questa proposta di cucina classica contemporanea è ovviamente personalizzabile nella composizione, nelle dimensioni e nelle finiture per adattarsi alla casa e alle esigenze di ognuno.


Esperto di cucine

La cucina classica contemporanea M10 è un esempio davvero riuscito di questo stile di arredo. La composizione scelta mette in risalto la bellezza dell’anta a telaio Fada accostata all’anta liscia Nora.”

I CONSIGLI DI DANIELE, ESPERTO CUCINE


Share