Mobili da cucina

Le cucine Scandola Mobili in vero legno massello sono componibili, scegliendo tra tantissimi mobili da cucina che possono essere combinati fino a creare la vostra composizione ideale. Dalle basi ai pensili, fino agli elettrodomestici, ogni elemento è studiato per essere pratico e modulare. Un buon progetto di cucina mette insieme tutti gli elementi creando combinando i diversi mobili un arredamento funzionale e rispettoso degli spazi della casa.

Mobili bassi: le basi della cucina

Le basi sono l’ossatura della cucina: si possono avere attrezzate con le ante, con cestoni o cassetti. Parola d’ordine organizzazione degli spazi interni: occorre studiare in modo razionale la disposizione delle basi per ottimizzare il contenimento. Non esiste una regola fissa per attrezzare la cucina: ogni famiglia avrà il suo modo di tenere padelle, stoviglie e dispensa ma con i mobili componibili di Scandola potrà studiare la soluzione ideale. I cestoni sono perfetti per sfruttare le parti più basse del mobile: è più semplice prendere gli oggetti in basso se stanno nel cassettone che si estrae, i cassetti delle posate e degli attrezzi da cucina devono invece stare in alto, sempre a portata di mano visto che sono quelli che vengono aperti più spesso. All’interno dei cassetti sono molto utili dei divisori che consentono di avere gli utensili ben suddivisi e facili da trovare. E’ pratico avere anche tra i mobili bassi un elemento stretto con il carrello porta bottiglie dove tenere olio e condimenti. Tra le basi della cucina si deve anche lasciar spazio per la lavastoviglie, le pattumiere per la raccolta differenziata dei rifiuti e spesso anche il forno. I mobili bassi Scandola sono studiati per poter incorporare nel miglior modo possibile anche questi elementi. Suddividere gli spazi per area di lavoro è il cardine di una buona progettazione, si risparmierà fatica al momento dell’utilizzo. Quando la cucina è angolare occorre studiare delle basi che sappiano utilizzare l’angolo nel modo più comodo: non solo la tradizionale anta cieca ma piuttosto comodi cestelli a estrazione totale con meccanismi funzionali.

basi da cucina

I pensili della cucina: arredando in verticale

Cucinando è importante aver tutto a portata di mano, per cui occorre sfruttare ogni spazio, anche quello in verticale sopra al piano di lavoro. A questo servono i mobili pensili, che si appendono a muro e arredano la parete. Gli elementi pensili devono stare almeno a 50 cm di distanza dalle basi, per un utilizzo comodo del piano di lavoro. Scandola propone mobiletti di diverse altezze per adattarsi a ogni esigenza, come per le basi anche il sistema di arredo pensile è modulare e componibile. Le ante dei pensili possono essere a battente oppure anche con la ribalta verso l’alto a vasistas, quest’ultima apertura è utile in particolare per i mobili più bassi. Una gamma di cornici decorative, fianchi finali e morioni di sostegno consentono di decorare i pensili Scandola conferendo il caratteristico stile classico o country all’arredo. Tra i mobili pensili si può prevedere anche uno scola piatti da disporre sopra il lavello, mentre lo spazio che sovrasta il piano cottura deve essere occupato dalla cappa di aspirazione. La cappa può essere integrata all’interno dei mobili pensili celandola, oppure può essere a vista. Sono disponibili sia cappe moderne, sospese in acciaio, che cappe di gusto classico a camino.

mobili pensili

La dispensa e le colonne: armadiature in cucina

 

E’ molto utile arredando una cucina pensare oltre ai mobili bassi anche a colonne che abbiano un’altezza maggiore, in modo da avere maggior spazio contenitivo. La capienza di una cucina è importante perché trovino spazio stoviglie, pentole e utensili, ma anche per un uso dispensa dove i cibi di uso quotidiano possano esser conservati. Nelle colonne della cucina si possono incassare anche il frigorifero e il forno. Scandola propone colonne di varie misure, attrezzature e altezze.

mobili dispensa

Attrezzature ed elettrodomestici

La cucina è l’ambiente di arredamento più complesso dal punto di vista funzionale. Mentre in camera da letto i mobili servono semplicemente a guardaroba e a dormire, in cucina l’uso è più complesso. Sono tante le attrezzature che una buona cucina deve incorporare, in fase di progetto è essenziale prevederle nei punti più comodi. I principali elettrodomestici della cucina sono il frigorifero, la lavastoviglie, il forno, il piano cottura e la cappa. Il frigorifero può essere incassato nelle colonne oppure indipendente, negli ambienti classici in generale si sceglie il frigo a incasso, Scandola prevede diverse misure di anta per adattarsi alla dimensione dell’elettrodomestico. La cappa di aspirazione si situa ovviamente sopra al piano cottura, insieme ai pensili mentre la lavastoviglie resta tra le basi della cucina. Il forno si può scegliere se averlo in basso, tipicamente sotto ai fuochi, oppure se metterlo rialzato interno a una colonna, in modo da non doversi chinare per usarlo. Ci sono invece sul piano di lavoro i fuochi e il lavello, che possono avere diverse dimensioni a seconda dell’utilizzo previsto. Sotto al lavello generalmente trova spazio la zona pattumiera, l’organizzazione delle pattumiere deve essere razionale e comoda per favorire la raccolta differenziata, sono ottime a questo proposito le soluzioni con cestelli estraibili.

usare la cucina

Top della cucina: il piano di lavoro

Il top è un altro degli elementi cardine della cucina: si tratta del piano di lavoro su cui si lavora quotidianamente. Per questo serve un materiale resistente, che non risenta troppo dell’utilizzo, l’ideale è che tolleri anche l’acqua, visto che inevitabilmente verrà schizzato o bagnato spesso, soprattutto le parti adiacenti al lavello. Scandola propone diversi materiali per il piano di lavoro: nobilitato, faggio lamellare, hanex, ecocemento, pietra. Maggiori dettagli sulla pagina dedicata ai materiali disponibili per i top.

top di lavoro

Isola o penisola

La cucina con isola o con penisola nasce per ampliare lo spazio di lavoro dove cucinare e per creare una divisione tra l’area dove si cucina e l’area adibita a living oppure a sala da pranzo. Quando la cucina e il soggiorno si trovano in un unico ambiente può essere una buona idea marcare lo spazio con una penisola, che lascia a vista la zona cottura ma traccia comunque un divisorio, per arredare in questo modo occorre che la stanza abbia misure abbastanza ampie. Le cucine componibili Scandola Mobili consentono di creare elementi a penisola, isole o banconi di ogni misura combinando i diversi moduli oppure con lavorazioni fuori standard. Questi mobili aggiungono capienza all’arredo inserendo nuove basi alla cucina e prolungandone il top.

penisola in cucina

Altri mobili da cucina

A corredo della cucina possiamo inserire anche altri mobili coordinati. Un classico è affiancare alla zona cottura un tavolo dove mangiare in famiglia. Scandola propone diversi modelli di tavoli da cucina e sedie coordinate, naturalmente realizzati in legno massello e perfettamente coerenti per stile, finitura e materiali con gli altri mobili della cucina. Se le misure lo consentono una credenza con vetrinetta o un mobile basso tipo madia buffet sono altri complementi ideali all’arredo.

altri mobili
Share