Composizione in stile classico dove un armadio a ponte matrimoniale sovrasta il letto matrimoniale Rondine, lasciando che due vani a giorno nelle colonne laterali facciano da comodino. La parete a ponte e il letto matrimoniale sono in finitura gesso, spazzolata di colore bianco, mentre completano l’arredo della camera due settimanali blu cobalto a sei cassetti ciascuno.
L’armadio a ponte sopra al letto matrimoniale è una buona soluzione, visto che lo spazio nella casa non basta mai, ma anche un modo di creare una camera diversa esteticamente dal tradizionale arredo composto dai soliti elementi.
Sotto al ponte matrimoniale possono essere posizionati tutti i letti della collezione Scandola. Se tradizionalmente l’arredo della zona notte si compone da mobili separati, letto, comodini e armadio, in questa composizione troviamo invece gli stessi elementi integrati: il letto incassato sotto l’armadio pensile tipo ponte, i comodini ricavati all’interno delle colonne laterali. In questo modo si risparmia spazio, con una disposizione compatta dei mobili, a completare l’arredo classico troviamo anche una coppia di settimanali e una serie di mensole a muro.
Questa proposta si inserisce nel programma di arredamento classico Nuovo Mondo, una collezione che recupera il fascino della tradizione artigianale. Come in tutte le camere matrimoniali realizzate da Scandola Mobili il materiale è 100% legno massello di abete, in questo caso lo troviamo in una luminosa finitura gesso spazzolata, abbinata a particolari cobalto.
La camera a ponte matrimoniale è senza dubbio la soluzione migliore in assenza di spazio. Infatti grazie alla possibilità di posizionare l’armadio anche sopra il letto si recupera davvero molto spazio contenitivo. Questa è solo una proposta, ma potete sbizzarrivi nella composizione delle camere matrimoniali a ponte grazie alla vasta compatibilità offerta dal programma Scandola.
Il nostro team d i esperti ha scritto un articolo con tante ottime idee per arredare le camere da letto piccole. Puoi leggerle cliccando sul link in seguito:
Alle volte si rinuncia a scegliere una soluzione ponte matrimoniale per la paura di difficoltà nello sfruttare la parte contenitivo sopra al letto. In realtà, se sfruttata nel migliore dei modi, diventa un vero alleato per l’ordine. Se ancora non sei sicuro che la camera a ponte sia la soluzione ideale per le tue esigenze, abbiamo scritto un articolo nel nostro blog per indicarti tutti i suoi vantaggi. Lo puoi leggere cliccando sul link qui sotto:
“Le camere a ponte matrimoniali possono essere configurate in modi davvero differenti. L’unica cosa che le accomuna tutte è la presenza di pensili contenitivi al di sopra del letto. Uno spazio contenitivo davvero utile ma che deve essere organizzato in modo attento e preciso per sfruttarlo al meglio.”
I CINSIGLI DI FRANCESCO ESPERTO DI ZONA NOTTE
Scrivici