Progetti
Progetti
Soluzioni d’arredo per strutture ricettive o residenze private, così come progetti ad hoc realizzati insieme ai nostri clienti o con studi di progettazione, tutti accomunati da un tocco inconfondibile o anche semplicemente da un dettaglio di un solo complemento che può ispirare.
Remedy Wine & Spirits
Arch. Annalisa Mazzorati








UN AMBIENTE UNICO CHE REINTERPRETA I CLUB ANGLOSSASSONI
Nel cuore di Milano, in collaborazione con l’architetto Annalisa Marzorati, abbiamo creato l’ambiente unico di Remedy_Wine & Spirits Bar che reinterpreta con stile l’eleganza dei club anglosassoni.
Ogni elemento d’arredo è stato realizzato su misura, con una cura artigianale che esalta il legno e la qualità delle lavorazioni.
Pareti e controsoffitti, con dettagli impeccabili delle boiserie, tavoli, porte scorrevoli a scomparsa motorizzate e serramenti interni definiscono un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Il calore del legno, dal rovere al noce canaletto, sposa perfettamente l’illuminazione studiata per esaltare l’ambiente e i suoi protagonisti: vini e distillati di altissima qualità.
Il progetto è un esempio concreto della nostra capacità di interpretare le esigenze di design e funzionalità, creando soluzioni d’arredo che valorizzano al massimo lo spazio e la visione del cliente.
Dai materiali ai dettagli, dal bancone ai giochi di specchi, questa collaborazione ha creato un luogo di benessere e convivialità, dove ogni dettaglio racconta l’attenzione per la qualità sotto ogni aspetto.
Soluzioni “su misura”
Studio Startup Architettura











ARREDAMENTO INTERO APPARTAMENTO
Di nuovo dalla splendida collaborazione con lo Studio StartUp Architettura, l’arch. Jacopo Avenoso e il suo staff, nasce l’arredo di un intero appartamento in centro a Pavia.
Dall’ingresso, caratterizzato dal gioco di specchi creato con l’armadio in entrata, alla cucina con isola, studiata in ogni dettaglio e finita minuziosamente anche in fase di montaggio.
Dalla cabina armadio, che abbina ante a specchio con ante sia rivestite in tessuto che in carta da parati per creare continuità tra i diversi elementi, alla lunga scarpiera, realizzata su misura sfruttando al meglio lo spazio stretto e lungo.
Per concludere porte, bagni e dettagli delle camere. Un progetto a 360°, dove il legno egregiamente abbinato ad altri materiali, che sappiamo lavorare ed integrare, sposa design e funzionalità per creare ambienti di comfort e benessere.
Relais des Glaciers
Studio Startup Architettura









UN RIFUGIO ROMANTICO AI PIEDI DEL MONTE ROSA
Nel centro di Champoluc, vicino agli impianti del Monte Rosa Ski, abbiamo creato ambienti accoglienti ed eleganti presso l’Hotel Relais des Glaciers.
Abbiamo affiancato lo studio Startup Architettura di Pavia con l’obiettivo di realizzare spazi caratteristici in stile alpino, realizzando il giusto arredamento per un rifugio romantico in cui rigenerarsi di benessere. In questo contesto l’arredo in legno naturale non poteva che essere protagonista!
Uniamo la tradizione artigianale del legno alle tecnologie più avanzate per offrire soluzioni di arredamento uniche e su misura.
Hotel Villa Grey








UN ARREDAMENTO ESCLUSIVO
Hotel Villa Grey, in riva al mare a Forte dei Marmi, è un luogo speciale in cui godere del lusso di sentirsi a casa propria, circondati piacevolmente da colori e luci che creano un’atmosfera di naturale armonia e serenità.
In collaborazione con l’arch. Alessandro Agrati, abbiamo creato un arredamento curato nei minimi dettagli e finiture, perché è questo che il legno ci permette di fare e che noi trasmettiamo attraverso la nostra artigianalità.
Nelle zone notte i nostri arredi sono protagonisti con le testiere dei letti, l’armadiatura, i comodini e le scrivanie, quando previsti. I colori scelti sono materici, volti a ricordare la terra dando un tono elegante ed accogliente.
Carmelo Ostuni Puglia
Interior designer Gianpaolo Guerra










PROGETTI NELLA MAGIA DEI TRULLI
Grazie alla collaborazione con l’Interior designer Gianpaolo Guerra e ai suoi progetti, siamo entrati in contatto con la tradizione pugliese per eccellenza: l’arredamento di alcuni trulli.
Quando la struttura è la vera protagonista, la scelta dei mobili deve essere fatta per valorizzare al massimo l’ambiente. È stato scelto il legno massiccio come materiale principale e linea guida dell’arredo.
Nella cucina il bianco e la semplicità sono protagonisti assoluti. Nelle camere da letto, invece, a risaltare sono il sapore del legno e il suo indiscusso valore. Emerge un sapiente accostamento di cromie, forme e materiali che valorizzano al meglio la natura pugliese, per realizzare delle residenze uniche nel loro genere.
Condividiamo con voi alcuni scatti.
Bibione









APPARTAMENTO AFFACCIATO SUL MARE
Per un appartamento al mare, a Bibione, abbiamo sviluppato un progetto creato dal cantiere creAttivo di Sacile, Pordenone, atelier di idee e progetti dedicati all’abitare contemporaneo.
L’obiettivo era quello di ridefinire gli interni migliorando la distribuzione e creando la giusta atmosfera. L’utilizzo del legno è stato fortemente voluto; le nostre finiture spazzolate nelle tonalità chiare del Neve, Talpa e Azzurro Fiordo lasciano percepire le venature naturali del materiale che rende speciale il contesto. Si tratta di un materiale senza tempo che crea spazi di valore.
Condividiamo con voi qualche scatto della zona notte.
La Collina dei Ciliegi












UN RIFUGIO RILASSANTE FUORI CITTÀ
La Collina dei Ciliegi è un antico immobile valorizzato, situato sulle colline veronesi: un luogo esclusivo con una vista mozzafiato, dove staccare dalla frenetica vita cittadina.
Il cliente e il progettista, l’arch. Alessandro Agrati, hanno scelto le nostre soluzioni di arredo di cui condividiamo qualche scatto. Le camere da letto sono caratterizzate da importanti soffitti con travature in legno; il nostro arredamento in legno massello è la naturale prosecuzione volta a valorizzare l’intero ambiente.
La scelta delle linee semplici, dai colori caldi, e la finitura lasciano intravedere la bellezza naturale del legno, esaltando nodi e venature a vista.
Siamo presenti anche nei bagni e nelle aree comuni, come la biblioteca, la sala da pranzo e il bar, dove tutto è stato studiato e realizzato su misura.
Showroom Perbellini






LA DOPPIA VALORIZZAZIONE
Condividiamo con voi degli elementi sospesi realizzati ad hoc partendo dall’idea di un nostro cliente, Perbellini Arredamenti, per il precedente showroom aziendale.
La finitura Legno vecchio è valorizzata al massimo grazie all’inserimento del led e della particolare anta in alluminio e vetro. Si tratta di una bellissima soluzione che dona valore sia alla sala da pranzo sia alla parete living.
Antico Borgo Brunelli









QUANDO UN PROGETTO SPOSA I VALORI DELL’AZIENDA
Antico Borgo Brunelli è il primo Albergo Diffuso in Veneto, un luogo di pace dove immergersi nel panorama alle pendici dell’Altopiano di Asiago.
La sostenibilità è un punto fermo per questa struttura; infatti, la scelta è stata quella di restaurare vecchi immobili del ‘900, per evitarne l’abbandono, rispettando e valorizzando il territorio. Anche tutto l’arredamento è fatto interamente con materiali sostenibili e noi siamo fieri di essere i protagonisti nella zona notte.
Ringraziando ancora per averci scelti, condividiamo con voi qualche foto.
Hotel Koller




ELEGANZA AFFACCIATA SUL LAGO MILLSTATT
Attraverso la collaborazione con il nostro rivenditore austriaco Prader Interior, abbiamo realizzato alcuni complementi all’interno della bellissima struttura dell’Hotel KOLLER: un hotel quattro stelle superior affacciato sul lago di Millstatt, uno scenario dalle mille sfaccettature.
Abbiamo realizzato alcune armadiature, comodini, scrivanie con frigo bar. Condividiamo con voi alcune foto.
Scala dei Turchi Resort










UNO STILE ALL’INSEGNA DELLA NATURA
Scala dei Turchi Resort è una struttura lussuosa situata in una posizione prestigiosa perché affacciata sull’omonima spiaggia.
Abbiamo avuto l’onore di arredare le stanze tenendo, ovviamente, il bianco come protagonista indiscusso.
L’arredo è realizzato nella nostra finitura bianco Gesso spazzolato: una scelta che permette all’abete di adattarsi perfettamente a una location di mare, creando anche una continuità con il panorama della maestosa scogliera. Le gambe a sciabola ricordano arredamenti più classici e donano un’eleganza senza tempo.
Completano lo spazio nello stesso stile madie, tavoli e sedie by Scandola Mobili.
Lärchenhof






ELEGANZA E CALORE IMMERSI NELLA NEVE
Lärchenhof è un vero e proprio hotel delle montagne, a Maranza, nelle valli dell’Alto Adige coperte da un manto bianco durante le stagioni invernali.
Anche in questo caso, l’obiettivo d’arredo era creare qualcosa su misura in armonia con l’ambiente circostante; da qui la scelta delle nostre proposte, sia per la capacità di personalizzazione sia per i materiali impiegati.
Abbiamo usato l’abete vecchio, che ha un passato di centinaia di anni, incisi in un legno nobile. Si tratta di un materiale caratterizzato da crepature, chiaroscuri ed eventuali fessure, che regalano grande calore alle camere.
Per la suite sono stati scelti colori più tenui, ovvero la nostra finitura Bianco Perla, dall’effetto più raffinato, ma sempre in linea con il gusto generale.
Agriturismo Corte San Felice







SOLUZIONI SU MISURA
Dalla collaborazione con Bombieri Arredamenti, nasce un progetto su misura per l’Agriturismo Corte San Felice nei pressi di Verona. Una struttura immersa nella natura in una vallata ricca di storia: questa è la miglior cornice per l’arredamento Scandola Mobili.
Dal nostro obiettivo di creare qualcosa che si armonizzasse alla perfezione con il paesaggio esterno, sia per estetica sia per rispetto verso il territorio, nasce il nostro arredamento, che crea continuità con la natura circostante e deriva dalla scelta consapevole del legno e delle vernici utilizzate.
In particolare, le testiere dei letti sono pensate per essere funzionali, ma allo stesso tempo leggere e raffinate.
Appartamenti Torri di Seefeld








APPARTAMENTI IN STILE CLASSICO
L’Apartment-Hotel di Torri di Seefeld è immerso nelle Alpi Tirolesi, nel cuore della regione in cui assaporare la magia della montagna.
Abbiamo proposto delle soluzioni classiche che richiamassero la praticità di un appartamento e la comodità di un hotel, con il nostro arredamento mirato a enfatizzare il calore del legno.
L’arredo rispetta la linea dell’intera struttura: angolo cucina, tavolo con panca e sedie e zona giorno sviluppata in continuità con la cucina, dove una madia può essere protagonista e trasformarsi in porta TV. Anche le camere accolgono alcune soluzioni Scandola, con linee semplici, ma ricercate.
Infine, abbiamo completato l’arredamento dell’area benessere, bar e zone a sedere con il tocco del legno di abete vecchio.
Malga Campolevà di Sotto






RISTORANTE ARREDATO IN STILE CLASSICO
Malga Campolevà di Sotto è un piccolo rifugio nel cuore del Parco Naturale Regionale della Lessinia, luogo ideale dove fare una sosta dopo un’escursione. Per il ristorante, caratterizzato da un’architettura particolare, abbiamo proposto un arredamento minimale, ma accogliente. Comode panche, in finitura Naturale spazzolato, circondano il perimetro delle sale. Le sedie con seduta in paglia, nella stessa finitura delle panche, sono lineari ed essenziali per richiamare la semplicità di un tempo. I tavoli, invece, sono realizzati con la gamba centrale in ferro, per garantire stabilità, e il piano in legno. Fermati a fare una sosta qui.Ongar











B&B NEL CUORE DELLA LESSINIA
Ongar Relax è un’antica contrada della Lessinia del ‘700 completamente ristrutturata e oggi adibita a B&B, mini appartamenti e centro benessere, immersi nella natura.
Abbiamo arredato le camere con boiserie realizzate con doghe orizzontali, alle quali è stato accostato un letto modello Sommier. Alcuni comodini classici si affiancano ad altri più lineari, creati come mensole sospese.
L’armadiatura è semplice oppure con specchio e vani a giorno. Scrittoio e porta-valigie completano l’arredamento. I bagni riprendono la finitura usata nelle camere per creare continuità tra gli ambienti.
Negli appartamenti abbiamo realizzato anche un piccolo angolo cottura, una zona giorno con tavolo a capretta e le nostre sedie dall’inconfondibile sapore country.
Tutto l’arredamento è in legno di abete massello in finitura Nocciola spazzolata, che lascia trasparire l’intera naturalezza del legno.