La cameretta per bambini arredata con materiali naturali, sani e sicuri è l'ambiente ideale per giocare, imparare e crescere.
Non tutte le camerette sono uguali: per ogni stanza dobbiamo trovare la migliore soluzione d’arredo. Se lo spazio non è molto e si è in tanti in famiglia si possono scegliere le camerette a soppalco, orientandosi tra vari modelli di letto a castello e castelponte. I bambini vivono il fascino di dormire in alto, per i genitori c’è la sicurezza di protezioni e salite studiate con cura. Le camerette a terra hanno invece il vantaggio della comodità di rifare il lettino senza doversi arrampicare, in genere sono le preferite dai ragazzi grandi. La camera a ponte può essere utile per aumentare il guardaroba senza ingombrare molto. Il catalogo Scandola permette di scegliere tra parecchi mobili da cameretta: dai lettini singoli alle cassettiere e comodini, fino ad arrivare agli armadi e alle scrivanie di varia misura.
Avere i letti a terra può essere la soluzione più comoda, adatta soprattutto a camerette singole dove c’è un letto solo oppure a contesti in cui i ragazzi sono grandi.
Il soppalco è un progetto che consente di sovrapporre i letti: ai bambini piacerà molto sia dormire in alto, sia avere più spazio libero nella cameretta dove giocare.
L’armadio a ponte è una buona idea per recuperare spazio nella stanza, per questo tra le proposte Scandola non mancano le camerette classiche a ponte in vero legno massello.
Tra le camerette Scandola Mobili sono presenti molte sfaccettature, accomunate dalla qualità e dall’uso del vero legno. Si può scegliere di realizzare un ambiente di gusto tradizionale, legato allo stile classico dei mobili di una volta, ma anche optare per un lezioso gusto country, oppure per una camera contemporanea come quelle della nuova linea Maestrale.
Lo stile classico è quello della tradizione, che richiama le realizzazioni dei falegnami artigiani e dei mobilifici di una volta. Le camerette classiche si caratterizzano per le ante a telaio e per l’uso del legno, tinta abete se si vuole un ambiente più luminoso oppure facendo l’arredo in noce se si preferisce il legno scuro. Nella cameretta questo gusto si può declinare in ambienti più formali, ma anche nella semplicità rustica dell’arredo nelle case di montagna.
L’arredo in legno e il gusto classico si sposano molto bene con le preferenze di molte ragazze e bambine: si può creare ambientazioni femminili dal lezioso stile classico romantico. Per ottenere questo tipo di effetto, legato anche alle atmosfere shabby chic, si possono usare mobili country e in particolare le proposte della linea Tabià, una vera e propria proposta da principessa può essere anche il letto a baldacchino. L’ideale per fare una cameretta al femminile è scegliere finiture bianche, come neve o gesso, oppure toni di rosa che piacciono sempre alle ragazze. Si ottengono camerette romantiche da sogno, che non mancheranno di far innamorare tanto le bambine quanto le mamme. Elena, la nostra esperta di camerette, ha scritto una guida completa per aiutarvi ad arredare al meglio camerette femminili.
La linea Tabià è tra le proposte Scandola Mobili quella che esprime un gusto più country: il fascino del vero legno in questo genere di arredo viene esaltato dalle lavorazioni e dai decori. Tabià non è una mera riproposizione dell’arredamento country della tradizione provenzale, ma si tratta di una ripresa consapevole, aggiornata alla luce del design odierno.
Uno stile di camerette molto apprezzato dalle bambine e dalle ragazze è lo shabby chic. L’atmosfera romantica ricreata dalle linee che ricordano i mobili antichi e dai toni tenui delle vernici ricordano la cameretta stile inglese. È uno stile facile da ricreare, basta però scegliere i giusti mobili per non rischiare di andare fuori stile. A tal proposito, abbiamo scritto un articolo di approfondimento per aiutarvi a scegliere nel modo giusto la cameretta shabby chic.
Oltre alle camerette di gusto classico i designer di Scandola hanno pensato anche ad ambientazioni legate a suggestioni moderne, mantenendo comunque radici ben salde nella tradizione artigianale. Queste atmosfere le troviamo nelle camerette contemporanee del catalogo Maestrale Notte, dove il vero legno è inserito in contesti meno legati allo stile classico e molto attuali.
Camerette piccole: arredare in pochi metri quadri.
Camerette piccole: come arredarle in modo funzionale. Scopriamolo assieme.
Camerette per ragazze.
Cameretta per ragazze: come progettarla, quali colori scegliere e i mobili perfetti. Scopriamolo assieme.
Camerette bianche.
Perché scegliere una cameretta bianca? Scoprilo con noi.
Camerette ecologiche per bambini.
Camerette ecologiche per bambini: come arredarle. Scopri tutti i nostri consigli.
Il legno è il materiale ideale per arredare la camera dei bambini: atossico e robusto, oltre che di forte impatto estetico. Scandola Mobili propone un programma di arredo classico e country per la cameretta che spazia da semplici camerette a terra a soluzioni con armadi a ponte e camerette a soppalco. Tante idee che permettono un arredo pratico e sicuro, adatto ai ragazzi come ai più piccini, ma anche solido, grazie al legno massiccio.
Usare come materiale per la camerette vero legno al 100% è una scelta che garantisce la salute del bambino: si tratta infatti di un materiale completamente naturale e privo di ogni tossicità. Rispetto alle camerette in laminato l’uso del massello evita di avere pannelli pieni di colle e con emissioni di formaldeide.
Scandola Mobili nei suoi arredamenti da cameretta abbina all’uso del legno massello la verniciatura effettuata con vernici all’acqua, anche queste quindi atossiche anche per i bimbi più piccoli.
Le camerette di oggi sono ambienti sempre più piccoli: nelle abitazioni moderne gli spazi sono troppo spesso risicati. Viceversa i bambini e i ragazzi hanno sempre maggiori esigenze di spazio e di armadiatura, ma anche di scrittoio. Per questo è molto importante progettare per bene l’arredo, in modo che sia funzionale e che la stanza risulti ben sfruttata, dal letto alla scrivania.
Il programma di cameretta per ragazzi proposto da Scandola Mobili è componibile, si tratta di un ricco sistema di moduli, aperto sempre alla possibilità di realizzare camerette su misura, permette di arredare ogni spazio, adattandosi alle specifiche esigenze dei clienti e arrivando a sistemare anche gli spazi più difficili come le mansarde o le camerette per tre figli.
Ci sono alcuni arredi che non possono assolutamente mancare in una cameretta. Si tratta innanzitutto di un letto comodo, se lo spazio lo permette noi consigliamo di scegliere il letto da una piazza e mezza, di certo più confortevole e che può accompagnare i ragazzi durante la crescita. Altro mobile che non può assolutamente mancare in una cameretta è l’armadio. Più ampio è e meglio è, quindi è bene prendere le misure per bene e sfruttare la meglio lo spazio, magari progettando anche un’armadiatura a misura. Poi non può mancare un angolo scrivania con una libreria dove fare i compiti e riporre i libri per la scuola e l’università in futuro. Questi sono i mobili per camerette imprescindibili, poi se lo spazio lo consente e anche il budget si può arricchire la stanzetta con un comodino e un comò.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.