Il letto nella camera matrimoniale è il protagonista. Ecco i letti matrimoniali Scandola in vero legno, sono arredi consigliati per una zona notte che riprende il gusto classico e country della tradizione alla luce del design contemporaneo. Di seguito vi forniamo uno sguardo veloce sul catalogo letti matrimoniali.
COLLEZIONE MAESTRALE
COLLEZIONE NUOVOMONDO E TABIA’
Il letto matrimoniale è l’elemento cardine attorno a cui ruota l’arredo della camera e l’idea di fare un letto in legno nasce dalla volontà di coordinarlo con gli altri arredi della zona notte matrimoniale: armadio, settimanali e comodini possono quindi essere legati dalla finitura e dalla linea, in un ambiente che mantiene tutto il fascino dello stile rustico, con la calda accoglienza degli arredi di montagna, rinnovando le linee con gusto contemporaneo.
Da questo incontro nascono i letti matrimoniali classici di Scandola Mobili, un programma ricco per misure e per proposta, studiato per arredare la zona notte. Se il letto Tabià è il modello più adatto a camere country, affini per area di gusto anche ad arredi shabby chic e allo stile provenzale, letti come il Fada e Plana sono più leggeri e slanciati, e si prestano ad ambienti più moderni, mentre Rondine è un letto dal gusto classico, perfettamente a suo agio in un arredo rustico tra mobili tradizionali o antichi. Il letto Luna invece è un letto dalle linee semplici e dalle curve dolci.
I letti in legno matrimoniali proposti da Scandola, grazie alla grande varietà e quantità di finiture disponibili ben si adattano a tutti gli stili di arredamento. Ad esempio per uno stile moderno possono essere scelte finiture laccate opache scure, mentre per un arredo nordico possono essere perfette le finiture bianche. I letti matrimoniali legno possono poi essere realizzati in tinta legno, per lasciar trasparire tutta le bellezza della materia prima e per un arredo dal gusto più rustico e country.
Dal punto di vista dei materiali tutti i letti Scandola sono realizzati interamente in massello. Il vero legno è un materiale dal fascino senza tempo, oltre a essere una garanzia di qualità e robustezza che riprende la passione per le cose fatte bene dell’artigiano di una volta. Non solo falegnameria però, perché nel catalogo Scandola ci sono proposte anche legate ai letti matrimoniali imbottiti, con rivestimenti in tessuto e trapuntature realizzate con qualità sartoriale. Nel letto Arcanda si ha la possibilità di unire il vero legno di abete al tessile, con un sorprendente inserto imbottito incorniciato dal massello della testiera matrimoniale.
Come funzioni non manca la possibilità di avere dei letti matrimoniali con contenitore: i letti in legno Tabià e Fada possono avere un capiente box celato nella struttura e accessibile grazie al sollevamento con pistoni della rete a doghe. E’ proposto anche un letto interamente imbottito con le stesse funzioni. Il movimento dei letti in massello con contenitore Scandola è doppio: la tradizionale apertura a compasso per accedere allo spazio contenitivo e il sollevamento della rete in orizzontale per poter riassettare il letto senza dover piegare la schiena.
Dal punto di vista delle misure i modelli Scandola sono tutti disponibili nella misura standard, per materasso matrimoniale 160×200, ci sono poi dei letti che si possono fare in dimensione allargata (letto king size) per materasso da 180 cm. Eventualmente si possono realizzare i letti su misura se si cercano altre dimensioni, ad esempio il letto alla francese, un matrimoniale ridotto per adattarsi a camere più strette, col materasso largo 140 centimetri.
Se vuoi conoscere tutte le dimensioni del latto matrimoniale in legno puoi leggere il nostro articolo di approfondimento: