Credenze Classiche

La credenza è un mobile antico, arreda la zona giorno e la sala da pranzo con un fascino di altri tempi che rivive nelle linee contemporanee proposte da Scandola. Diverse varianti di credenza, sia con alzata e vetrinetta che come mobile basso permettono di scegliere l’arredo più adatto all’ambiente e alle esigenze del cliente.

I mobili credenza sono degli alleati ideali per la zona pranzo, perché offrono uno spazio contenitivo in più e soprattutto un comodo appoggio. Di seguito una galleria dei principali modelli proposti da Scandola Mobili.

Mobili credenze: le caratteristiche

La credenza è l’armadio della zona giorno, un mobile quasi indispensabile in sala da pranzo per accompagnare il tavolo e riporre piatti, bicchieri e altri accessori necessari ad apparecchiare la tavola. Protagonista anche nell’arredare il soggiorno, soprattutto se sormontata da una vetrina. La credenza con vetrinetta è infatti elegante e raffinata e non si presta solo ad arredare la cucina o la zona pranzo, ma anche il soggiorno e il salotto.

Scandola propone diverse misure: credenzine basse, credenze con alzata a vetrinetta e dispense. I mobili possono avere due, tre o quattro ante, adattandosi a diversi ambienti e spazi. La credenza bassa, tipo buffet, si presta anche come appoggio alla tv  o per mettere un vaso di fiori. Il mobile credenza basso è quindi versatile e adattabile alle più svariate esigenze. La credenza alta invece offre una vetrinetta dove mettere in bella mostra gli utensili di pregio o il servizio buono.

Il legno è un materiale solido, garanzia di una qualità completamente naturale. Scandola seleziona il miglior abete dalla Scandinavia e dal Salisburghese e ne esalta le qualità estetiche con la lavorazione in finiture lisce o spazzolate. Si tratta di un materiale perfetto per realizzare il mobile credenza.

Tra le proposte del catalogo Scandola ci sono credenze di gusto più classico e mobili rustici adatti all’arredo country. Vi è poi la possibilità di decorare la credenza con disegni floreali sullo stile tirolese o provenzale. I decori realizzati a mano ricordando i mobili shabby chic e donano all’ambiente quel fascino d’altri tempi. I decori possono essere scelti tra quelli proposti, ma possono anche essere realizzati in modo personalizzato, visto che vengono dipinti a mano di volta in volta. In questo modo la vostra credenza decorata avrà quel tocco particolare tipico delle case provenzali.

Share