Era il 1976 quando Carlo Scandola, dopo anni di esperienza maturati presso botteghe artigiane nel veronese, decise di aprire un laboratorio, gettando le basi di quella che in futuro sarebbe diventata la Scandola Mobili. Scelse come sede Bosco Chiesanuova, sui monti Lessini nei dintorni di Verona, a 1100 metri di altezza. La sua è una scelta ardita, ma lungimirante, perché il suo paese non debba svuotarsi come successo a molti altri, ma riesca a tenere presso di sé le forze più sane e vigorose. Sono gli anni degli inizi: volontà ed entusiasmo sono le molle che lo fanno a poco a poco affermare. Con i primi cataloghi la rete vendita si estende sia in Italia e sia all’estero. Si inizia così una ricerca stilistica che attinge dalla tradizione le sue radici e Carlo getta un ponte tra il passato concependo progetti ambiziosi per il futuro. Carlo compatta una squadra di efficaci, validi e leali collaboratori, che mettono con entusiasmo le loro competenze a servizio della Scandola, per meglio affrontare gli sviluppi futuri che prevedono l’inserimento di nuove tematiche d’arredamento, finora poco sfruttate, aprendosi verso nuove sfide e frontiere. Attualmente Scandola Mobili occupa 62 dipendenti diretti più il titolare e ricopre, in seguito ad alcuni ampliamenti, una superficie coperta di 10.000 mq. La ditta Scandola poi si avvale di diverse Agenzie di rappresentanza distribuiti nella penisola italiana e in alcuni paesi europei.