08 Apr Camerette ecologiche per bambini
La cameretta dei bambini è il luogo dove desideriamo siano il più al sicuro possibile. Dobbiamo quindi prendere alcuni accorgimenti affinché la cameretta risulti lo spazio ideale per far crescere i bambini e farli diventare ragazzi. Le camerette ecologiche per bambini sono senza dubbio una scelta responsabile, perché evitiamo che i più piccoli entrino in contatto con sostanze nocive.
Vediamo quindi come fare per arredare una cameretta eco friendly.
Come arredare le camerette ecologiche
Per arredare una cameretta ecologica è bene partire dalla scelta dei materiali che compongono la camera stessa. Per il pavimento è meglio scegliere del legno o il laminato, per evitare che i bimbi siano a contatto con il freddo del pavimento. Se il pavimento è già presente e non possiamo cambiarlo o rivestirlo, possiamo posizionare dei grandi tappeti. È necessario però procedere con una pulizia regolare dei tappeti, perché raccolgono molta polvere e sporcizia.
È poi molto importante scegliere una pittura per le pareti che sia all’acqua in modo da ridurre al minimo l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente interno. Ci sono in commercio anche delle pitture per pareti derivate da sostanze organiche, che quindi assicurano maggiormente la sicurezza dei bambini. Per i colori è bene scegliere tinte tenui e pastello, perché creano un ambiente più rilassante.
Ovviamente è poi necessario prestare attenzione agli spigoli, tentando quindi di proteggerli. Allo stesso modo è bene coprire le prese di corrente per evitare che i bambini ci infilino le dita.
Mobili ecologici per bambini
Una volta preparata la stanzetta possiamo passare alla scelta degli arredi. Di mobili ecologici per la cameretta ne esistono davvero molti in commercio. Il materiale migliore è senza dubbio il legno massello perché è un materiale naturale che per natura non è nocivo. Perché mantenga le sue caratteristiche deve però essere verniciato utilizzando solo vernicia all’acqua, con basse emissioni in ambiente interno. Spesso queste vernici sono anche certificate per i giocattoli dei bambini, ciò vuol dire che possono essere utilizzate per verniciare i giocattoli dei bambini. Significa quindi che sono ancora più sicure. In questo modo garantiamo che i nostri figli vivano in un ambiente a basso inquinamento interno.
Scandola Mobili propone camerette ecologiche per bambini arredate con mobili interamente in legno massiccio e verniciati con vernici all’acqua BIO.
È importante che al momento dell’acquisto chiediate che si tratti effettivamente di legno massiccio e non si tre strati o listellare, perché per formare questi pannelli vengono spesso utilizzate colle ureiche che contengono formaldeide. La formaldeide è una sostanza cancerogena presente anche nel laminato, quindi se vi apprestate ad acquisiate una cameretta in laminato assicuratevi che sia in classe E1, ossia abbia le minor emissioni possibili in ambiente interno. Per approfondire l’argomento, puoi leggere il nostro articolo sui mobili senza formaldeide che fa una bell’approfondimento sull’argomento.
Scandola Mobili propone molti modelli di letto bimbo in legno naturale, adatti quindi ad arredare una cameretta in modo naturale e sicuro. Propone anche una serie di complementi, come comò, comodini e armadi realizzati anch’essi in legno massello di abete.
Galleria foto camerette ecologiche
Ora vi lasciamo ad una raccolta di esempi di cameretta ecologica a cui ispirarvi per realizzare quella dei vostri bambini. Come vedrete sono esattamente come le altre camerette, solo realizzate con materiali più sani.










Seguendo questi consigli potrete arredare una perfetta cameretta bio per i vostri bambini.
ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
SCRITTO DA: