Come sfruttare al meglio lo spazio nelle cucine piccole

Cucine piccole: come sfruttare al meglio lo spazio

La cucina è il cuore della casa, dove si trascorre la gran parte del tempo, dove si preparano i pasti e si sbrigano molte altre faccende domestiche. Nelle case moderne gli spazi sono spesso limitati e la cucina è la stanza della casa che più ne soffre. In questo approfondimento vi illustriamo come arredare le cucine piccole in modo che risultino funzionali ed esteticamente belle.

Infatti, se da una parte non si può assolutamente rinunciare alla comodità degli elettrodomestici all’avanguardia, dall’altra parte non si può assolutamente riempire troppo di mobili una cucina piccola perché altrimenti si ottiene un effetto opprimente. Vediamo quindi come trovare il giusto compromesso  e arredare la cucina, per piccola che sia, con soluzioni pratiche e salva spazio.

Come progettare una cucina piccola

La progettazione delle cucine compatte non è per niente un gioco da ragazzi. Bisogna prestare attenzione a diversi aspetti e spesso ingegnarsi per trovare il modo migliore di farci stare tutto quello che vorremmo.

Per prima cosa bisogna partire dagli elementi a cui non si può rinunciare. e selezionare quindi i mobili da cucina essenziali.

Bisogna quindi prevedere i tre blocchi classici che non possono mancare nella cucina: il blocco cottura, ossia piano cottura e forno, il blocco lavaggio con il lavello e il blocco dispensa/frigorifero. Infatti, perché una cucina sia davvero funzionale deve avere queste tre funzioni ben distinte.

La loro disposizione a forma di triangolo rende la cucina davvero funzionale e semplice da utilizzare, anche per le cucine piccole. Anche quando la cucina è davvero piccola va predisposto sempre un piano d’appoggio che divide il lavello e la zona cottura. Infatti se questo manca o se è posizionato da un’altra parte cucinare diventa davvero difficile. Nell’arredamento cucine piccole non deve mancare un piano di appoggio di almeno 60 cm.

Va poi posta particolare attenzione allo spazio dispensa a disposizione. È importante sfruttare tutto lo spazio, utilizzando attrezzatura all’avanguardia, come comodi cestelli estraibili per sfruttare l’angolo della cucina o per sfruttare spazi molto ristretti. Ad esempio, se vi restano 15 o 20 cm si può utilizzare un cestello estraibile per occupare lo spazio, diventerà il vostro alleato per riporre l’olio, l’aceto e tutte le boccette delle spezie. Uno spazio compatto, ma che funziona davvero alla grande. Nelle cucine piccolissime dimensioni particolari possono indurre a richiedere un servizio su misura.

Il sistema componibile pensato da Scandola ci aiuta a trovare il mobile della misura giusta, anche senza dover fare elementi su misura, potete vedere quanta scelta abbiamo nella pagina dedicata alle misure della cucina.

Per quanto riguarda i pensili si pensa che mettere pensili che arrivano fino al soffitto contribuiscano ad aumentare lo spazio a disposizione. Da una parte è vero, ma in realtà, oltre a dare esteticamente un senso di soffocamento, vengono utilizzati poco perché scomodi. Si preferisce quindi utilizzare dei pensili con altezza standard o ancora meglio dei pensili a giorno. Un buon compromesso può essere quello di alternare pensili con anta in vetro a pensili a giorno o mensole. In questo modo l’ambiente risulta più arioso.

Se però siete amanti della cucina ed effettivamente necessitate dello spazio contenitivo dei pensili, scegliete colorazioni chiare, come il bianco, che si confonde con la parete, così la vostra cucina sembrerà ariosa.

Se volete scoprire tutte le soluzioni salvaspazio per le cucine piccole potete leggere questo articolo:

Scegliere gli elettrodomestici per le cucine piccole

Nel modo d’oggi non si può più rinunciare ad alcuni elettrodomestico. Anche nelle cucine piccole non possono mancare gli elettrodomestici più tecnologici disponibili sul mercato. Il problema rimane sempre però lo stesso: lo spazio a disposizione. Ecco allora che i produttori di elettrodomestici vengono in soccorso proponendo elettrodomestici davvero compatti. Ad esempio, per guadagnare spazio contenitivo si può optare per una lavastoviglie larga 45 cm, al posto di quella classica da 60 cm.

Esistono naturalmente anche gli elettrodomestici adibiti alla cottura di proporzioni compatte. Dal piano cottura, sia a gas che ad induzione, davvero minimal che con due fuochi occupa solo 30 cm, al forno compatto che al posto di essere alto 60 cm è solo 45 cm. È questo un modo comodo per poter ricavare un capiente cassetto al di sotto del forno.

E come fare per ricavare lo spazio anche per il microonde? Niente paura, i forni compatti sono spesso forni multifunzione: sono forni tradizionali e microonde assieme, così con un unico spazio di incasso si sfruttano due funzionalità. Nelle cucine piccole la funzionalità viene sempre al primo posto.

Se, infine, non riuscite a ricavare lo spazio per un frigorifero a colonna integrato potete optare per un frigorifero sottotop, anche se non è molto spazioso. Oppure potete pensare ad un frigorifero a libera installazione di design da poter posizionare anche in una zona limitrofa alla cucina. L’importante è la scelta delle sue linee: deve essere un frigorifero che funga anche da arredo.

Quali colori scegliere per una cucina piccola

Nelle cucine compatte è fondamentale scegliere il colore giusto. La parola d’ordine è luce. Quindi via libera a colori chiari e al bianco in tutte le sue sfumature. Questo perché il bianco oltre a far sembrare più ampio l’ambiente riflette la luce naturale e artificiale creando un ambiente davvero più luminoso.

Nelle cucine di piccole dimensioni accanto al materiale che le compone, che può essere sia legno che laminato, vanno associati altri materiali. Ad esempio il vetro. Infatti se non potete fare a meno di avere i pensili chiusi, potete scegliere l’anta con vetro, in modo da alleggerire l’ambiente.

Se invece amate le cucine in stile shabby chic, potete scegliere delle mensole in legno e riporre al di sopra di queste le vostre scorte di pasta e tutte le vostre spezie in modo ordinato all’interno di barattoli in vetro. Per le piccole cucine è una soluzione davvero graziosa.

Se invece siete amanti dello stile industrial caratterizzate la vostra piccola cucina associando al legno il ferro. Ad esempio, potete scegliere i pensili a giorno in ferro con il ripiano in legno dello stesso colore della cucina proposti da Scandola Mobili. Oppure delle mensole che presentano solo alcuni particolari in ferro come i morioni. È senza dubbio un modo originale per caratterizza la cucina e anche se di piccole dimensioni non arredarla in modo scontato e banale.

Far sembrare più grande una cucina compatta

I principi generali per far sembrare una cucina più grande sono senza dubbio due: il bianco e la luce. Infatti una cucina giocata su toni chiari e ben illuminata può già migliorare di molto l’arredamento di un ambiente piccolo. Se però volete qualcosa in più potete seguire i nostri semplici consigli.

Esistono delle particolari piastrelle da utilizzare per rivestire il pavimento della vostra cucina che sono lucide e riflettono la luce. Sono state ideate proprio per aumentare la luminosità nelle stanze piccole.

Sempre per aumentare la luce può essere utilizzato un banalissimo trucco: posizionare uno specchio di fronte ad una finestra. Resterete stupefatti di come questo semplice consiglio possa aumentare la luminosità della stanza in modo naturale. L’importante è naturalmente scegliere lo specchio giusto in modo che si adatti bene all’ambiente in cui viene inserito e che riprenda quindi le linee o il colore della vostra cucina.

Se non riuscite a mettere in pratica nessuno di questi ultimi due consigli, studiate bene la posizione dell’illuminazione artificiale e soprattutto scegliete led dalla colorazione calda, contribuiscono a conferire alla cucina un senso di casa e un’atmosfera più accogliente.

In questo articolo su come arredare cucine piccole abbiamo raccolto alcuni pratici consigli di facile messa in pratica. Se vi restano dubbi o domande non esitate a contattarci.


ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: