
22 Ago Tavoli allungabili: guadagnare spazio

Ognuno di noi adora invitare amici e parenti per pranzi e cene nelle occasioni speciali. La preparazione delle pietanze è a buon punto, è giunto il momento quindi di apparecchiare il tavolo da pranzo… È l’ora di sfoderare tutte le nostre migliori abilità ingegneristiche per ottimizzare lo spazio, affiancare tavoli di diverse altezze o larghezze, cercando di incastrare tutti i posti a sedere necessari.
Quante volte in queste circostanze avete desiderato un tavolo da pranzo più grande, ma è un sogno irrealizzabile perché nella vostra cucine o nella vostra sala da pranzo non ci sta? La soluzione invece c’è e può rendere il vostro sogno realizzabile: i tavoli allungabili in legno.
Sono infatti innumerevoli le soluzioni che permettono a tavoli compatti di trasformarsi in veri e propri tavoloni degni delle sale reali più fastose, tutto dipende dal meccanismo tavolo allungabile, raddoppiando le sedute, come nel caso dei tavoli a libro, o aumentandole da 2 a 6 posti a sedere, nel caso dei tavoli da pranzo allungabili legno massello. Vediamo ora insieme come scegliere i tavoli allungabili classici e quali sono i modelli che propone Scandola Mobili.
Arredare con i tavoli allungabili

I tavoli da pranzo allungabili hanno senza dubbio il vantaggio di occupare, nella vita di tutti i giorni, poco spazio rimanendo comunque funzionali. Nelle occasioni speciali possono essere allungati per accogliere più ospiti. Sia che sia posto in cucina o che si trovi in sala da pranzo è bene prestare attenzione alla scelta dei tavoli allungabili in legno, sia in termini di misure che in termini di stile, perché si possa fondere con il resto dell’arredamento.
I tavoli da cucina allungabili hanno di norma delle dimensioni più ridotte, mentre i tavoli da pranzo allungabili presentano di solito dimensioni più importanti, perché posti in soggiorno dove c’è di norma più spazio.
Tavolo da cucina allungabile

La cucina è l’ambiente della casa in cui si passa la maggior parte del tempo, è per questo che lo spazio non basta mai ed è importante lasciare sufficiente agio per muoversi liberamente.
Chi cucina tutti i giorni sa cosa significa avere bisogno di un piano d’appoggio aggiuntivo: il tavolo da cucina può assolvere a questo compito diventando un’estensione del piano della cucina. Ma è anche importante avere sufficiente spazio per muoversi e non trovarsi costretti a dover continuamente schivare le sedie e gli spigoli del tavolo. Ecco perché i tavoli allungabili stanno diventando negli anni un must che non può mancare in nessuna abitazione.
Scandola Mobili propone diversi modelli di meccanismi per tavoli allungabili. Il mondo dei tavoli allungabili classici è vastissimo e si passa dal più compatto tavolo a libro, che permette la trasformazione da tavolo quadrato a rettangolare raddoppiando le sedute, al tavolo rotondo, che da rotondo diventa ovale, fino ai tradizionali tavoli rettangolari.
Ci sono poi soluzioni trasformabili particolarmente avanzate per il risparmio dello spazio. È il caso delle compatte consolle che possono essere poste in un angolo, che all’occorrenza si allungano diventando veri e propri tavoli.
In una cucina dallo stile classico un tavolo allungabile legno massello è senza dubbio la soluzione migliore. Il legno è un materiale solido che resiste negli anni e dona all’ambiente un fascino d’altri tempi. Allo stesso modo un tavolo legno massello allungabile dall’aspetto vintage è l’ideale per una cucina di design ricercato.
Tavoli da pranzo allungabili per sala o soggiorno

I tavoli allungabili in legno massello di Scandola Mobili possono tranquillamente trovare posto anche in soggiorno. Normalmente il soggiorno è un ambiente composito che si presta allo svolgimento di diverse attività. È quindi assolutamente importante guadagnare spazio e suddividere l’ambiente in modo accurato ed intelligente.
Ma quando aspettiamo ospiti a pranzo o cena tutte le altre attività svolte in soggiorno devono lasciare il posto al protagonista: il tavolo allungabile. A seconda del meccanismo per tavolo allungabile, bastano pochi gesti per allungare il tavolo da sala da pranzo e aumentare il numero dei posti a sedere, potendo così ospitare tanta gente attorno allo stesso tavolo.
Anche per il soggiorno esistono versioni salvaspazio incredibili, che permettono di trasformare un tavolino da salotto basso in un vero e proprio tavolo da pranzo. Il tavolo soggiorno allungabile è un vero e proprio alleato che non può mancare in nessun salotto.
Meccanismo tavolo allungabile
I meccanismi tavoli allungabili che consentono la trasformazione dei tavoli allungabili in legno massellogf,k. sono diversi e variano a seconda del modello scelto e della forma del tavolo. Ci sono meccanismi di allungo classici che quindi consentono l’estrazione delle prolunghe, altri più sofisticati che coinvolgono anche lo spostamento delle gambe, fino a quelli più particolari del tavolo a libro o del tavolo rotondo allungabile. Ci sono poi soluzioni più semplici che sono quelle che coinvolgono l’aggiunta di prolunghe a baionetta, che non sono quindi riposte all’interno del tavolo, ma vanno riposte a parte.
Meccanismo tavolo allungabile: due soluzioni
I classici tavoli allungabili in legno massello possono essere allungati in modo semplice: basta estrarre le prolunghe dai due lati del tavolo e il piano scenderà allo stesso livello, creano quindi un top uniforme senza scalini. In questo caso le gambe del tavolo non vengono mosse.
Un meccanismo tavolo allungabile più complesso è invece quello che permette alle gambe di spostarsi rivelando il vano interno in cui sono riposte le prolunghe da agganciare al piano del tavolo. Questo secondo tipo di meccanismo ha il vantaggio di lasciare le gambe all’esterno, e quindi il vano sotto il piano completamente libero per le gambe dei vostri ospiti. È una soluzione molto apprezzata che sta prendendo molto piede negli ultimi anni. I tavoli allungabili in legno di questo tipo sono disponibili in stile classico, country, come il tavolo a capretta, oppure moderno, come il tavolo Signum di Scandola Mobili.
Tavoli rotondi allungabili
Il meccanismo di apertura del tavolo rotondo è più complesso. Bisogna innanzitutto sbloccare il meccanismo che permette la divisione del piano rotondo svelando un vano interno in cui sono poste le prolunghe. A questo punto un meccanismo permette il sollevamento e la rotazione di queste in modo da creare un unico piano con il resto del tavolo. Il tavolo avrà quindi una conformazioni ovale che permette di ospitare comodamente 8 persone. La prolunga per tavolo rotondo è posta all’interno del tavolo e non va quindi riposta in un’altra stanza.
Il tavolo da pranzo allungabile rotondo è consigliato per ambienti ristretti, perché la forma rotonda permette di rendere la stanza più fruibile. Abbiamo scritto un articolo con tutti i pro e i contro dei tavoli rotondi e rettangolari, lo trovi qui:
Tavoli a libro

I tavoli a libro sono le soluzioni più compatte proposte da Scandola Mobili e si tratta di un tavolo apribile. Un meccanismo permette infatti la trasformazione del tavolo da 90×90 cm a 90×180 cm, raddoppiando quindi le sue dimensioni.
Anche in questo caso il meccanismo è un po’ più complesso. Una volta sbloccato il meccanismo si fa scorrere il piano del tavolo tutto da una parte e a questo punto si apre il top proprio come un libro permettendo quindi il raddoppiamento della superficie. I posti a sedere vengono raddoppiati: da 4 si passa a 8. Tra i tavoli allungabili legno è senza dubbio quello allo stesso tempo più compatto e che permette un aumento maggiore dei posti a sedere.
Non sei convinto che tra i tavoli allungabili la soluzione a libro è la più adatta alle tue esigenze? Puoi leggere il nostro articolo di approfondimento:
Prolunghe per tavolo
Il sistema di allungamento più facile è senza dubbio quello che prevede l’uso delle prolunghe a baionetta. In questo caso possono essere previste due prolunghe che posseggono dei ferri che vanno ad incastrarsi al fusto del tavolo. È questa una soluzione che può essere adottata anche da chi possiede già un tavolo fisso, ma vorrebbe avere un piano più ampio: è infatti sufficiente realizzare i fori che permettono alle prolunghe di agganciarsi al fusto del tavolo. Le prolunghe non trovano alloggiamento all’interno del tavolo, ma devono essere riposte in un altro posto.
Si può scegliere di avere una sola prolunga, per aggiungere piano su un solo lato, oppure due, che vanno ad allungare entrambi i capo tavola.
Consolle e trasformabili
Le versioni più compatte del tavolo estendibile sono le consolle e i tavolini trasformabili. La consolle, da piccolo mobile spesso posto all’ingresso, si trasforma in tavolo da pranzo e può essere allungato a piacimento grazie al sistema che permette di mettere il numero di prolunghe che si preferisce. I tavolini da salotto trasformabili sono invece tavolini bassi, che vengono all’occorrenza sollevati e allungati a piacimento.
Misure del tavolo allungabile
Come abbiamo visto fino ad ora, il mondo dei tavoli allungabili è vastissimo. Ecco perché anche le misure del tavolo sono molte, tanto da non aver bisogno di realizzare tavoli di questo tipo su misura.
Il tavolo a libro, come già visto, è il più compatto e misura 90×90 cm, allungato diventa 90×180 cm. Anche il tavolo rotondo è particolarmente compatto perché ha un diametro di 120 cm ed allungato raggiunge dimensioni di 160×120 cm. Si passa poi ai classici tavoli rettangolari che hanno dimensioni di 140×90 cm che si allungano di un metro quindi raggiungono i 240×90 cm, allo stesso modo il tavolo da 160×90 cm che raggiunge i 260×90 cm, fino al tavolo con gambe quadre più grande che da 180×90 cm può raggiungere una lunghezza di 225 cm o 270 cm.
La larghezza dei tavoli allungabili è di norma 90 centimetri, la lunghezza del tavolo varia invece a seconda della forma e del modello scelto. L’altezza del tavolo ottimale varia dai 76 ai 79 cm a seconda del modello.
Se vuoi approfondire l’argomento sull’altezza dei tavoli puoi leggere il nostro articolo:
Ci sono quindi molti modelli di tavoli allungabili e ognuno di loro ha una caratteristica particolare. Siamo sicuri che troverai senza dubbio il più adatto alle tue esigenze.
ARTICOLI CORRELATI:
SCRITTO DA: