Tavoli classici allungabili legno: tutto il fascino della tradizione

Tavoli classici allungabili legno: tutto il fascino della tradizione

L’arredamento della zona pranzo riveste un ruolo importante. Infatti è un angolo di casa che deve essere funzionale ed accogliente allo stesso tempo. Il modo migliore perché lo sia è scegliere tavoli classici allungabili legno. Sono infatti dei tavoli che uniscono sia funzionalità che presenza estetica, ricreando un angolo pranzo davvero unico. Se poi è accompagnato anche da una credenza il risultato è assicurato.

Nell’articolo illustreremo i vantaggi dei tavoli allungabili in legno e perché andrebbero scelti. Poi scopriremo i differenti modelli disponibili per guidarvi nella scelta di quello che fa al caso vostro.

Tavoli classici allungabili legno: i vantaggi

tavoli allungabili classici in legno

Perché scegliere i tavoli classici allungabili legno al posto dei classici tavoli fissi o i tavoli in altri materiali? I vantaggi che offrono questi modelli sono innumerevoli, vediamo i più importanti:

  • Il legno crea un ambiente accogliente. Per realizzare una zona giorno che lasci a bocca aperta gli ospiti deve essere arredata utilizzando materiali unici come il legno.
  • Il legno è un materiale versatile. Infatti i tavoli allungabili in. legno possono essere verniciati in svariate finiture per adattarsi al meglio all’intero arredo.
  • I tavoli allungabili sono gli alleati per chi possiede poco spazio. Avere la possibilità di allungare il tavolo per far accomodare più ospiti quando si organizza una cena particolare è senza dubbio un bel vantaggio.
  • Lo stile classico è uno stile che non passa mai di moda e che quindi resterà attuale per moltissimo tempo.

Scegliere i tavoli classici allungabili legno è quindi una soluzione adatta a tutti noi.

Tavoli classici in legno massello allungabili rettangolari

Tavoli rettangolari allungabili

I tavoli classici in legno massello esistono in differenti soluzioni. Esistono infatti rettangolari, quadrati o rotondi in modo da potersi adattare a tutti i tipi di stanza.

I tavoli rettangolari sono quelli dalla forma più classica e quindi più presenti nelle case degli italiani. Si adattano bene a stanze grandi ma anche a stanze piccole, soprattutto se presentano una forma stretta e allungata. In questo caso infatti possono essere lasciarli appoggiati da un lato nell’uso quotidiano e scostati dal muro quando si organizzano cene o pranzi con più persone.

Le dimensioni di questi tavoli sono davvero variabili. Scandola Mobili presenta a catalogo tre dimensioni principali:

  • 140×90 cm che allungato può diventare 190×90 cm o 240×90 cm;
  • 160×90 cm che allungato può diventare 210×90 cm o 260×90 cm;
  • 180×90 cm che allungato può diventare 230×90 cm o 280×90 cm.

Anche i modelli sono molti. Si passa dai modelli classici per antonomasia dei tavoli con gambe a sciabola o tornite, fino alle versioni più country del tavolo a capretta, oppure le soluzioni più moderne del tavolo con gambe quadre.

Tavoli allungabili in legno quadrati

Accanto ai tavoli rettangolari, esistono soluzioni ultacompatte per chi possiede davvero poco spazio. Se ad esempio la zona pranzo deve essere ricavata in cucina e la stanza non è ampia o presenta una forma quadrata, un tavolo quadrato allungabile può essere la soluzione ideale.

I tavoli quadrati allungabili hanno un sistema di apertura che si chiama a libro e permettono di raddoppiare la loro dimensione con un gesto estremamente comodo. Infatti i modelli proposti da Scandola di tavolo a libro presentano dimensioni 90×90 cm e possono raggiungere i 180×90 cm.

Se vuoi approfondire l’argomento dei tavoli a libro puoi leggere il nostro articolo dedicato:

Tavoli rotondi allungabili in legno classici

tavolo rotondo allungabille

Il tavolo classico per eccellenza è il tavolo rotondo. infatti è sinonimo di eleganza e ricercatezza e ben si adatta ad ambienti raffinati e ricercati. Può essere scelto non solo per la sua forma e la sua aurea classica, ma anche per la forma della stanza. Infatti la forma rotonda è ideale per ambienti piccoli, perché l’assenza di spigoli inganna l’occhio e lo fa apparire più compatto. Inoltre il tavolo rotondo permette di far accomodare, a parità di dimensioni, più persone.

I tavoli rotondi allungabili si trasformano in tavoli ovali. Il modello proposto da Scandola Mobili ha un diametro di 120 cm e allungato diventa 120×160 cm. Un tavolo che permette di far accomodare facilmente dai 6 agli 8 commensali.

Prezzi tavoli allungabili classici in legno

prezzi tavoli allungabili legno

I prezzi dei tavoli classici allungabili legno sono molto variabili. Infatti i modelli più lavorati avranno un prezzo maggiore, mentre i modelli meno lavorati presenteranno un prezzo inferiore. Di seguito alcuni esempi dei modelli di tavolo Scandola Mobili con i prezzi di listino IVA inclusa:

  • Tavolo a capretta allungabile 160×90 cm: € 1.801,00
  • Tavolo con gambe Quadre 160×90 cm: € 1.143,00
  • Tavolo con gambe Tabià 160×90 cm: € 1.601,00
  • Tavolo a libro allungabili 90×90 cm: € 1.141,00
  • Tavolo rotondo allungabile diametro 120 cm: € 1.696,00

Ecco svelato perché è meglio scegliere i tavoli classici allungabili legno piuttosto dei tavoli fissi in legno.


ARTICOLI CORRELATI:


SCRITTO DA:

Share
Tags: